Fulgor Milano FQO 6010 P MT X Bruksanvisning

Fulgor Milano Ugn FQO 6010 P MT X

Läs nedan 📖 manual på svenska för Fulgor Milano FQO 6010 P MT X (186 sidor) i kategorin Ugn. Denna guide var användbar för 4 personer och betygsatt med 4.5 stjärnor i genomsnitt av 2 användare

Sida 1/186
FQO 6010 P MT
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO
EN
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND USE
FR
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION ET LUTILISATION
DE
INSTALLATION UND GEBRAUCH
ES
INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACIÓN Y USO
NL
INSTALLATIE-EN GEBRUIKSHANDLEIDING
PT
INSTRUÇÕES DE INSTALAÇÃO E UTILIZAÇÃO
FORNO PIROLITICO
PIRO OVEN
FOUR PYRO
BACKOFEN PYROLYSE
HORNO PIRO
PIRO OVEN
FORNO PIRO
IT
1
AVVERTENZE IMPORTANTI 2
INSTALLAZIONE DEL FORNO 5
Caratteristiche elettriche 5
Rispetto per l’ambiente 6
Collegamento del forno alla rete
elettrica 8
ISTRUZIONI PER L’USO 9
Primo utilizzo 9
Griglie del forno 9
Guide smontabili 9
FUNZIONI COTTURA 10
CONTROLLO ELETTRONICO 12
Accensione 12
Programmazione delle funzioni
dell’orologio 12
Impostazione dell’orologio 12
Impostazione del timer contaminuti 13
Impostazione manuale di una
funzione del forno 14
Impostazione di una funzione
automatica del forno 14
Funzioni del forno 16
Eco-Bake 16
Scongelamento 16
Pirolisi (Auto-pulizia) 16
Porta bloccata a prova di bambino
(forni pirolitici) 17
Comandi bloccati a prova di
bambino (forni non pirolitici) 17
Volume del segnale acustico 17
Blocchi e codici di errore 17
SISTEMA DI BLOCCO DELLA PORTA
20
PULIZIA E MANUTENZIONE 21
Ciclo di auto-pulizia (cicli pirolitici) 21
Rimozione della porta panoramica
“FULL GLASS” 22
Come smontare i vetri interni della
porta panoramica “ FULL GLASS” 23
Sostituzione della luce del forno 25
TABELLA ORIENTATIVA DELLE
TEMPERATURE E DEI TEMPI PER
LA COTTURA NEL FORNO 26
INDICE
IMPORTANTE
La targhetta delle caratteristiche del forno è
accessibile anche ad apparecchio installato. In questa
targhetta, visibile aprendo la porta, sono riportati tutti
i dati di identificazione dell’apparecchio a cui si dovrà
fare riferimento per richiesta di ricambi.
IT
2
AVVERTENZE IMPORTANTI
- Non smontare alcuna parte prima di aver scollegato il forno
dalla rete elettrica.
- Non usare l’apparecchio se qualche sua parte risulta rotta
(p. es.: un vetro). Scollegarlo dalla rete elettrica e chiamare
il servizio tecnico.
- Prima di utilizzare il forno, è opportuno farlo funzionare vuoto alla
massima temperatura per circa un’ora onde eliminare l’odore
del materiale isolante.
- Quando viene utilizzato il grill in tutti i modelli tenere la porta
chiusa.
- Il ventilatore di raffreddamento, quando presente, può rimanere
in funzione anche dopo lo spegnimento del forno (fintanto che
questo è caldo).
- Il forno si riscalda durante il funzionamento: non toccare le
resistenze poste all’interno del forno.
- Durante il funzionamento del forno, anche la parte frontale
si riscalda: è quindi importante tenere lontano i bambini in
particolar modo durante la fase di auto-pulizia (se presente).
- Genitori e persone adulte devono prestare particolare attenzione
quando utilizzano l’apparecchio in presenza di bambini.
- I bambini dovrebbero essere sorvegliati onde garantire che non
giochino con l’apparecchio.
- Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non
continuamente sorvegliati.
- Questo apparecchio non è inteso per un utilizzo da parte di
persone (inclusi bambini superiori agli 8 anni) con ridotte
capacità sensoriali o facoltà mentali, o mancanza di capacità di
apprendimento, a meno che ad essi siano sottoposti a supervisione
o venga data loro istruzione per l’uso dell’apparecchio da una
persona responsabile della loro sicurezza.
IT
4
Fare riferimento alle figure sotto per il corretto inserimento delle griglie
GUIDE STAMPATE
GUIDE SMONTABILI
IT
5
INSTALLAZIONE DEL FORNO
Per l’installazione del forno nel mobile della cucina basta praticare un vano di incasso
con le dimensioni indicate nella Fig. 1 (le dimensioni sono in mm).
L’apparecchio deve essere ssato al mobile tramite le due viti fornite in dotazione,
attraverso i fori praticati sui montanti del forno.
ATTENZIONE
Poiché questo apparecchio è inserito nei mobili della cucina,
assicurarsi che ogni supercie a contatto con il forno possa
sopportare una temperatura di circa 90°C...
Caratteristiche elettriche
- Potenza assorbita:
resistenza cielo forno: .................................... 1200+1000W 230V - 1200+1000W 240V
resistenza inferiore forno: ................................ 1100W 230V - 1100W 240V
Element circolare (aria calda): ......................... 2300W 230V - 2300W 240V
(su alcuni modelli)
motore gira-arrosto: ........................................ 4 W (su alcuni modelli)
lampada: ......................................................... 25 W
motore ventilatore (aria calda): ....................... 25 W
motore ventilatore di raffreddamento: ............ 25 W
- Potenza max. assorbita: (vedere la targhetta).
- Tensione di alimentazione: (vedere la targhetta).
IT
6
Rispetto per l’ambiente
La documentazione del presente apparecchio utilizza carta sbiancata,
senza cloro, oppure carta ricilata allo scopo di contribuire alla protezione
dell’ambiente.
Gli imballaggi sono concepiti per non danneggiare l’ambiente; possono
essere recuperati o riciclati essendo prodotti ecologici.
Riciclando l’imballaggio, si contribuirà ad un risparmio di materie prime e
ad una riduzione del volume degli scarti industriali e domestici.
IL MATERIALE DI IMBALLAGGIO è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio. Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il materiale di
imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla
portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo. QUESTO APPARECCHIO
è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/96/UE, Waste Electrical
and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in
modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e la salute.
IL SIMBOLO sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
indica che questo prodotto non deve essere trattato come riuto
domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
IT
8
Collegamento del forno alla rete elettrica
ATTENZIONE
L’apparecchio deve essere collegato a terra.
Il forno è solo per uso domestico.
La tensione di alimentazione e la potenza assorbita sono indicate sulla targhetta posta
sul montante sinistro, visibile a porta aperta.
Il collegamento deve essere eseguito da personale qualicato e conformemente alle
normative in vigore. In caso contrario nessun danno a persone o a cose può essere
lamentato al costruttore.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o dal
suo tecnico oppure da una persona qualicata per evitare rischi.
Il forno deve essere collegato alla rete elettrica tramite un organo di interruzione
onnipolare avente una distanza d’apertura dei contatti di almeno 3 mm accertandosi
però che non venga interrotto il conduttore di messa a terra.
Per il collegamento usare un cavo essibile ricordandosi di lasciarlo sufcientemente
lungo per consentire l’estrazione del forno dal vano d’incasso per la successiva
manutenzione.
TIPI E DIAMETRO MINIMO DEI CAVI
SASO
H05RR-F 3x1,5 mm 2H05RR-F 3x2,5 mm 2
H05VV-F 3x1,5 mm 2H05VV-F 3x2,5 mm 2
H05RN-F 3x1,5 mm 2H05RN-F 3x2,5 mm 2
H05V2V2-F 3x1,5 mm 2H05V2V2-F 3x2,5 mm 2
IT
9
ISTRUZIONI PER L’USO
Primo utilizzo
Il forno va pulito a fondo con acqua e sapone e risciacquato accuratamente.
Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; verranno così eliminati
tutti i residui grassi di lavorazione che potrebbero causare sgradevoli odori in fase di
cottura.
Griglie del forno
ATTENZIONE
Non usare mai fogli di alluminio per coprire le griglie del forno
o per rivestire il forno. Ciò può danneggiare il rivestimento del
forno se il calore viene intrappolato sotto il foglio.
ATTENZIONE
Assicurarsi di non forzare la griglia per evitare di danneggiare
lo smalto.
Il forno ha delle guide per le griglie poste a quattro livelli.
Le posizioni delle griglie sono numerate dalla guida inferiore (n. 1) a quella superiore (n. 4).
Quando si cucina, controllare le tabelle di cottura per scegliere la posizione migliore in
cui sistemare la griglia. Ogni guida è composta da supporti appaiati formati nelle pareti
sui lati della cavità del forno. Assicurarsi sempre di posizionare le griglie del forno prima
di accendere il forno. Assicurarsi che le griglie siano allo stesso livello quando sono
posizionate. Le griglie sono progettate per fermarsi quando vengono spinte in avanti
no al loro limite.
Guide smontabili
NOTA
Togliere sempre le guide smontabili prima dell’auto-pulizia del
forno
Per togliere i telai laterali nei forni con pareti lisce procedere come illustrato in gura.
IT
10
FUNZIONI COTTURA
Ogni tipo di forno è provvisto di vari modi cotture. Un modo può essere selezionato
portando il riferimento della manopola sul relativo simbolo. La g. 8 è solo un esempio
e mostra diversi modi cottura.
Icone Modalità di utilizzo Utilizzi per
0
Tutti I modi cottura e gli elementi
riscaldanti sono OFF.
---
Solo la lamapdina interna è in
funzione
---
In questa modalità solo la Ventola
interna della cavità è in funzione.
Non vi sono elementi riscaldanti in
funzione
Questo modo è utilizzato per
lo,scongelamento dei cibi.
In questa modalità solo l’elemento
riscaldante inferiore (piccolo) è in
funzione.
Questo modo è utilizzato per
mantenere il cibo caldo
In questo modo cottura gli elementi
riscaldanti superiore inferiore sono
entrambi in funzione. Comunque non
utilizza la ventola all’interno della
cavità.
Questo è il modo cottura
tradizionalmente utilizzato su un
solo livello di cottura. Quindi solo
una griglia può essere utilizzata in
modalità Bake.
Questo modo è inteso per il risparmio
energetico. In particolare il ventilatore
di raffreddamento del forno funziona
solo quando è necessario, per
esempio quando il forno è caldo e
l’elettronica deve essere raffreddata.
Ideale per cibi surgelati o precotti, e
piccole porzioni-pasti.
Non è raccomandato per carichi
pesanti ad esempio ampie porzioni o
la preparazione dei pasti grandi.
Solo l’elemento riscaldante inferiore
è attivo
Utilizzare per il completamento della
cottura
Il modo cottura Convection Roast
utilizza l’elemento riscaldante
superiore e quello inferiore, anche
la ventola interna della cavità è in
funzione
Ideale per cucinare il pollo intero,
tacchino e pizza.
Può essere utilizzato per cucinare
anche biscotti, torte al caffè e biscotti
morbidi.
IT
11
Icone Modalità di utilizzo Utilizzi per
Il modo Convection Bake utilizza
l’elemento riscaldante circolare
situato dietro il copri ventola nella
parete posteriore del forno.
L’aria calda viene distribuita per
mezzo della ventola
Di conseguenza diversi cibi possono
essere cotti contemporaneamente
(massimo su tre livelli) ed è adatto per
la preparazione di una cena completa
(piccole porzioni). In questo modo
non vi è la miscelazione dei sapori
e si ottiene un risparmio energetico
importante.
Il modo cottura Convection Down
utilizza l’elemento riscaldante
inferiore, anche la ventola interna
della cavità è in funzione
Utilizzato per soufé, pizza e paste.
Il modo Convection Grill combina
l’intenso calore dalla resistenza
superiore con la circolazione d’aria
data dalla ventola interna.
Ideale per bistecche, hamburger,
quarti di pollo o petti di pollo.
Il grill utilizza l’intenso calore
irraggiato dall’elemento riscaldante
superiore
Ideale per preparare toast, dorature
e grigliature.
Se il dispositivo è dotato di spiedo
lo stesso è utilizzato con il relativo
motore.
Se sul motore è montato la spiedo
girarrosto è possibile cucinare un
pollo o tacchino intero.
Il tempo standard è di 1,30 h e può
essere cambiato. (Vedi pagina 16)
PYRO o in modalità di auto-pulizia. Il
forno viene pulito bruciando i residui
di cottura ad alta temperatura (circa
475 ° C) la durata va da 1ora a 3 ore.
Durante il ciclo di auto-pulizia tutti
i fumi prodotti vengono ltrati e poi
espulsi in ambiente.
IT
12
CONTROLLO ELETTRONICO
Descrizione del pannello di controllo (“EXTRA SMALL”)
Il pannello di controllo del forno è composto da un display e due manopole.
- Display dell’ora/tempo e della temperatura
- Manopola di selezione dell’ora/tempo e della temperatura (Temp&Time)
- Manopola “mode” (funzioni del forno).
MODALITATEMP & ORA
La manopola di selezione viene usata principalmente per impostare l’ora o la temperatura
e per programmare in modo automatico le funzioni di tempo. Selezionare la voce
desiderata spingendo la manopola.
Accensione
Ad ogni accensione, nei forni pirolitici, il meccanismo di blocco attiva un test automatico:
la porta del forno si blocca e dura circa mezzo minuto. La spia di blocco si accende
e lampeggia mentre l’operazione è in corso, rimane accesa ssa quando la porta è
completamente bloccata e si spegne quando la porta è sbloccata.
Non cercare di aprire la porta nché la spia di blocco non scompare.
Programmazione delle funzioni dell’orologio
Ad ogni accensione, il display visualizza l’ora del giorno lampeggiante, impostata sulle
12:00 come valore iniziale. Il tempo viene aumentato di un minuto. L’unica azione
possibile ora è la “Regolazione dell’orologio”, tutte le altre funzioni del forno sono inibite.
Ruotare il selettore Temp&Time a sinistra o a destra per modicare i valori e cambiarli
per gradi; mantenere la manopola a sinistra o a destra per accelerare le operazioni di
aumento/diminuzione.
Impostazione dell’orologio
L’ora del giorno è sempre visualizzata nel formato 24 ore. Le ore e i minuti si impostano
separatamente. Per impostare l’ora, il selettore di modalità deve essere in posizione
ZERO, la manopola -/+ agisce sull’ora in modo predenito.
IT
13
Ruotare il selettore a sinistra/destra, le ore lampeggiano.
Modicare il valore lampeggiante delle ore ruotando il selettore a sinistra/destra.
Premere il selettore Temp&Time per passare dalle ore ai minuti.
Modicare il valore lampeggiante dei minuti ruotando a destra/sinistra.
Dopo pochi secondi tutto il valore dell’ora inizia a lampeggiare: attendere nché la
nuova ora impostata smette di lampeggiare e rimane ssa.
Premere la manopola per passare dall’orologio al timer contaminuti e controllare i valori
impostati. L’orologio viene visualizzato in modo predenito mentre il simbolo appare
quando è selezionato il timer contaminuti.
Impostazione del timer contaminuti
Quando è visualizzato il simbolo , ruotare la manopola a destra/sinistra per impostare
il valore del timer. Il valore standard + 30 minuti si può modicare in un range compreso
tra 0 e 240 minuti.
Il timer non inuenza le attività del forno e può essere impostato anche quando il forno
è spento. In ogni caso l’ora del giorno viene visualizzata in modo prioritario; il simbolo
mostra che il timer contaminuti è attivo.
Quando il tempo di cottura scade, il simbolo lampeggia e il forno emette una
sequenza acustica di avvertimento (due bip brevi ripetuti ogni 3 secondi) per richiamare
l’attenzione dell’utilizzatore. Premere la manopola per fermarlo.
Il segnale acustico si ferma in ogni caso dopo un timeout.
TEMP & ORA
MODALITA
IT
14
Impostazione manuale di una funzione del forno
Ruotare la manopola “mode” nella posizione desiderata, il display dell’orologio mostra
On per qualche secondo. Il forno funzionerà per il numero massimo di ore (12 ore). A
seconda del modello del forno, il numero e il tipo di funzioni disponibili possono variare.
Se la funzione selezionata funziona usando un elemento riscaldante, verrà visualizzato il
simbolo , che invece non compare nella posizione luce e scongelamento.
Ruotare il selettore Temp&Time e impostare la temperatura del forno desiderata. Il forno
offre una temperatura PRESET (predenita) per ogni modalità di cottura oppure una
gamma completa compresa tra MIN e MAX da regolare manualmente. Controllare il
valore sul display dopo aver selezionato la temperatura desiderata.
La temperatura compare sul display dell’orologio per circa 5 secondi quando il selettore
Time&Temp viene premuto oppure quando è stata appena selezionata una nuova
funzione.
Non appena il forno si accende, la spia di preriscaldamento (indicata dalle barre) a sinistra
del display dell’orologio inizia a lampeggiare e diventa ssa quando il preriscaldamento
nisce.
Ruotare il selettore “mode” su ZERO (OFF) per fermare qualsiasi attività, il display
mostrerà per qualche secondo.OFF
Impostazione di una funzione automatica del forno
Dopo aver selezionato una funzione come descritto in precedenza, il forno può essere
programmato per impostare delle attività di cottura temporizzate. Il programma
dell’orologio resta attivo anche se la funzione viene cambiata (eccezione: pirolisi). Sono
disponibili le seguenti possibilità.
1. Cottura temporizzata, impostazione dell’ora di cottura (durata).
2. Cottura temporizzata, impostazione dell’ora di ne cottura (ora di arresto).
3. Cottura ritardata, impostazione della durata e dell’ora di arresto.
Premere la manopola per passare tra la durata di cottura (tempo di cottura) e la ne del
tempo di cottura (ora di arresto): vengono visualizzate rispettivamente le parole “dur” o
“End”.
Ruotare la manopola a destra/sinistra per modicare la durata o l’ora di arresto quando
viene visualizzata la parola desiderata.
1. Quando viene visualizzato , il display mostra come durata di cottura standard. dur 30’
Ruotare la manopola a destra/sinistra per impostare il tempo di cottura realmente
desiderato in un range compreso tra 0 e 240 minuti. Il display farà lampeggiare dur e
il suo valore alternativamente per qualche secondo, poi mostrerà l’ora del giorno, il
simbolo e la lettera per indicare che è attiva una cottura temporizzata. La ne
del tempo di cottura viene aggiornata automaticamente.
IT
15
2. Quando viene visualizzato , il display mostra come ora di arresto iniziale l’ora End
iniziale. Per impostare la ne del tempo di cottura realmente desiderata in un range
di 24 ore, procedere nel seguente modo.
- Ruotare la manopola a destra/sinistra, le ore lampeggiano.
- Modicare il valore delle ore che lampeggiano ruotando la manopola a destra/
sinistra.
- Premere la manopola per passare dalle ore ai minuti, oppure attendere qualche
secondo nché i minuti lampeggiano.
- Modicare il valore dei minuti che lampeggia ruotando la manopola a destra/
sinistra.
- Attendere nché il nuovo valore del tempo di ne cottura smette di lampeggiare e
resta sso.
Il display farà lampeggiare e il suo valore alternativamente per qualche secondo, End
poi mostrerà l’ora del giorno, il simbolo e la lettera per indicare che una cottura
temporizzata è attiva. La durata di cottura viene aggiornata automaticamente.
3. Ripetere le stesse operazioni del punto 1 poi premere la manopola nché compare
End, il display mostra come tempo di arresto iniziale l’“ora attuale + tempo di
cottura”. Non è possibile diminuire la ne del tempo di cottura al di sotto di questo
valore. Per impostare la ne realmente desiderata del tempo di cottura in una gamma
di 24 ore, procedere nel seguente modo.
- Ruotare la manopola a destra/sinistra, le ore lampeggiano.
- Modicare il valore lampeggiante delle ore ruotando la manopola a destra/sinistra.
- Premere la manopola per passare dalle ore ai minuti, oppure attendere qualche
secondo nché i minuti lampeggiano.
- Modicare il valore lampeggiante dei minuti ruotando la manopola a destra/
sinistra.
- Attendere nché il nuovo valore di tempo di Fine cottura smette di lampeggiare e
resta sso.
Il display farà lampeggiare e il suo valore alternativamente per qualche secondo, End
poi mostrerà l’ora del giorno e la lettera per indicare che la cottura ritardata è stata
programmata. Non appena il tempo di attesa scade, il forno si accende e funziona
per il tempo di cottura programmato. Viene visualizzato il simbolo .
Alla ne di qualsiasi attività temporizzata, il forno si spegne, il segnale acustico emette
una sequenza di avvertimento (due bip brevi ripetuti ogni 3 secondi) per richiamare
l’attenzione dell’utilizzatore, per un tempo massimo e fa lampeggiare le icone legate
al tempo ( , ) sul display. Premere la manopola per spegnere il segnale acustico e
resettare il messaggio di avvertimento.
Prima di riutilizzare il forno ruotare il selettore “mode” in posizione ZERO (OFF).
IT
16
Funzioni del forno
Il forno prevede molte funzioni di cottura, descritte sotto. Il loro numero e la loro
disponibilità dipendono dal modello del forno. Il range di temperatura è compreso tra
50°C e 250°C per la maggior parte di funzioni. Le principali temperature predenite
sono tre: 190°C per le modalità convezione, 210°C per le modalità termica e 230°C per
le funzioni grill.
Fanno eccezione l’Eco-Bake (temperatura predenita = 190°C), la Pirolisi (ssa a 475°C)
e le modalità di temperatura bassa (Luce, Scongelamento, Mantenimento del calore).
Eco-Bake
Questa funzione serve a ottenere un notevole risparmio di energia. Il ventilatore
di raffreddamento all’inizio è spento e si accende solo quando la temperatura delle
parti interne diventa alta. La cottura potrebbe essere un po’ più lenta rispetto a quella
standard, in particolare quando il forno è molto carico.
Scongelamento
Questa funzione viene usata per scongelare in poco tempo gli alimenti congelati.
Non scalda il forno, perché funziona solo il ventilatore di convezione. Il display della
temperatura mostra per indicare che questa modalità speciale è attiva.dEF
Pirolisi (Auto-pulizia)
Ruotare la manopola “mode” nella posizione corretta per avviare un ciclo di pulizia. Il
display della temperatura mostra .475°
Il tempo di pulizia può essere impostato secondo le stesse regole delle funzioni
automatiche, quindi il ciclo pirolitico può essere ritardato.
Il tempo di pulizia massimo ammesso è di 3 ore, il minimo 1 ora. Il tempo standard è
di 1h:30min, il display dell’orologio mostra . Alla ne dell’auto-pulizia, il display P1:30
mostra P--- sso e lampeggiante. Le scritte sul display scompaiono quando il
selettore “mode” è posizionato su ZERO. La porta resta bloccata nché la temperatura
del forno scende sotto il limite di sicurezza, a questo punto la porta viene sbloccata.
Il ventilatore di raffreddamento si accende appena la funzione viene selezionata e
aumenta la sua velocità quando le parti interne diventano calde. La temperatura del
forno viene automaticamente impostata su 475°C per pulire perfettamente la cavità.
IT
17
Inoltre, la porta del forno si blocca immediatamente per garantire la sicurezza
dell’utilizzatore, dato che la temperatura all’interno diventa caldissima. Una spia di
blocco gialla dietro il display della temperatura mostra lo stato del meccanismo di
blocco in qualsiasi momento:
- porta sbloccata, spia di blocco spenta;
- porta bloccata, spia di blocco sempre accesa;
- blocco attivato, operazione in corso, spia di blocco lampeggiante.
Per riutilizzare il forno dopo una pirolisi, ruotare il selettore “mode” su ZERO (OFF).
Porta bloccata a prova di bambino (forni pirolitici)
Questa funzione di sicurezza aggiuntiva è disponibile solo nei forni pirolitici. Il
meccanismo di blocco della porta, che è gestito automaticamente durante la pirolisi,
può essere attivato manualmente dall’utilizzatore per bloccare la porta del forno e
impedire che i bambini abbiano accesso al forno.
Tenere la manopola Time&Temp per circa 3 secondi per bloccare/sbloccare la porta
manualmente.
Comandi bloccati a prova di bambino (forni non pirolitici)
Questa funzione di sicurezza aggiuntiva è disponibile solo nei forni non pirolitici. Tenere
la manopola Time&Temp per circa 3 secondi per bloccare i comandi del pannello di
controllo e impedire ai bambini di accendere il forno liberamente. Entrambe le manopole
sono disattivate.
Volume del segnale acustico
Il volume del segnale acustico può essere impostato ruotando la manopola Time&Temp
a destra/sinistra quando il forno è in modalità luce. Ad ogni scatto, il segnale acustico
emette un doppio bip, selezionando il volume tra i tre livelli disponibili. Il segnale acustico
deve essere sempre silenzioso tra le 22:00 di sera e le 8:00 del mattino.
Blocchi e codici di errore
Il forno controlla continuamente lo stato del sistema. Se viene rilevata una condizione
anomala per più di 1 minuto, si verica un blocco:
- i riscaldatori e gli altri carichi vengono disattivati;
- il display mostra la lettera “E” seguita da un codice numerico che dipende dal tipo
di problema riscontrato;
- il forno emette un segnale acustico di avvertimento.
Per resettare una dichiarazione di blocco, eliminare prima la causa del guasto, quindi
ruotare il selettore su (ZERO) OFF.
IT
19
Tabella delle modalità di cottura con temperature predenite, minime, massime
(°C) e la potenza nominale (Watt).
MOD.
PREDEFINITA
(°C)
T.
MIN.
(°C)
T.
MAX.
(°C)
ELEMENTI
RISCALDANTI (W) NOME
0
0
ZERO
1 ## ## ## LUCE
2 80 50 100 400 MANTENIMENTO DEL
CALORE
3 210 50 250 2200 COTTURA
4 210 50 250 2200 COTTURA ECO
5 210 50 250 1200 COTTURA INFERIORE
6 ## ## ## SCONGELAMENTO
7 190 50 250 1200 COTTURA INFERIORE
A CONVEZIONE
8 190 50 250 2200 COTTURA VENTILATA
9 190 50 250 2300 COTTURA A
CONVEZIONE
10 230 50 250 2000 GRILL A
CONVEZIONE
11 230 50 250 2000 GRILL
12 230 50 250 2000 GRILL +
GIRARROSTO
13 230 50 250 3000 SUPER GRILL
14 475 2400 PIROLISI - TERMICO
15 475 2400 PYRO (Pirolisi)
IT
20
SISTEMA DI BLOCCO DELLA PORTA
Blocco automatico della porta durante il ciclo pirolitico
Per motivi di sicurezza, la porta si blocca automaticamente non appena viene
selezionata la modalità auto-pulizia (sia standard, sia ecologica). La porta viene
sbloccata automaticamente anche quando il tempo di pulizia è scaduto, ma solo dopo
che la temperatura è scesa al di sotto della soglia di sicurezza.
NOTA
Non è possibile escludere il dispositivo di blocco della porta
durante l’auto-pulizia, cioè sbloccare manualmente la porta,
poiché la modalità di auto-pulizia ha la priorità maggiore e annulla
tutte le altre selezioni.
Il simbolo del lucchetto chiuso ( ) sul display è:
ON (Accesa) Quando la porta è completamente bloccata.
OFF (Spenta) Quando la porta è completamente sbloccata.
FLASHING
(Lampeggiante)
Quando il meccanismo di blocco è in movimento (dopo l’auto-
pulizia, il simbolo lampeggerà nché la temperatura sarà sicura
e la porta sbloccata).
Luci del forno
Si accendono durante tutte le attività di cottura, ma sono sempre disattivate durante
l’auto-pulizia.
IT
22
Rimozione della porta panoramica “FULL GLASS”
ATTENZIONE
Rispettare le istruzioni fornite di seguito.
Il forno deve essere freddo e l’alimentazione scollegata
prima di togliere la porta. In caso contrario, si potrebbero
vericare ustioni o scossa elettrica.
La porta del forno è pesante e fragile. Usare entrambe le
mani per togliere la porta del forno. La porta del forno è di
vetro. Maneggiarla con cura per evitare di romperla.
Afferrare soltanto i lati della porta. Non afferrare la maniglia,
perché potrebbe oscillare in mano e causare danni o lesioni.
Se non si afferra la porta del forno in modo saldo e corretto,
si possono provocare lesioni all’utilizzatore o danni al
prodotto.
Smontaggio della porta forno
Lo smontaggio della porta forno può essere facilmente effettuato operando come segue:
- aprire totalmente la porta;
- sollevare le due levette indicate in g.;
- richiudere la porta sul primo scatto di arresto determinato dalle due levette sollevate
in precedenza;
- sollevare la porta verso l’alto e verso l’esterno del forno per estrarla dalle sedi;
Per rimontare la porta, inserire le cerniere nelle apposite sedi e quindi riportare le due
levette nella posizione di chiusura.
IT
23
Come smontare i vetri interni della porta panoramica FULL GLASS”
1. Indossare guanti protettivi.
2. Posizionare la porta su un piano orizzontale appoggiandola su un panno morbido per
evitare graf sulla parte estetica.
3. Premere contemporaneamente il tasto dei due tappi laterali estraendo il listello
superiore.
4. Fare scorrere fuori il vetro interno come mostrato qui sotto. Rimuovere la seconda e
la terza lastra di vetro (lastre centrali) per la pulizia estraendo la linguetta di gomma.
IT
25
Sostituzione della luce del forno
ATTENZIONE
Rispettare le istruzioni fornite di seguito.
Il forno e le luci devono essere fredde e l’alimentazione deve
essere scollegata prima di sostituire le lampadine. In caso
contrario si potrebbero vericare ustioni o scossa elettrica.
I paraluce devono essere in posizione quando si usa il forno.
I paraluce servono a proteggere la lampadina dalla rottura.
I paraluce sono fatti di vetro. Maneggiarli con cura per
evitare di romperli. Il vetro rotto potrebbe causare lesioni.
1
3
2
(230V - 25W G9)
13
(230V - 15 or 25W)
2
1 Togliere corrente dall’alimentazione principale (fusibile o quadro elettrico).
2 Togliere il paraluce (1) svitandolo.
3 Togliere la lampadina (2) dal portalampada (3).
4. Sostituire la lampadina (2) con una nuova. Evitare di toccare la lampadina con le dita,
perché l’unto delle mani potrebbe danneggiare la lampadina quando diventa calda.
5. Usarne una che abbia lo stesso voltaggio e gli stessi Watt (vedi Fig. 12).
6. Rimettere il paraluce (1) in posizione avvitandolo.
7. Ripristinare la corrente (quadro elettrico o salvavita).
IT
26
TABELLA ORIENTATIVA DELLE TEMPERATURE E
DEI TEMPI PER LA COTTURA NEL FORNO
TIPO DI CIBI Modali
“Halter-
Position vom
Boden”
Cottura tradizionale Cottura ad aria calda
Temperatura
in °C
Tempi di
cottura
in min.
Temperatura
in °C
Tempi di
cottura
in min.
Carne di maiale,
vitello (arrosto),
ecc 200 ÷ 225 100 ÷ 150 175 ÷ 180 90 ÷ 120
Filetto,
Roastbeef 240 ÷ 250 40 ÷ 50 210 ÷ 225 20 ÷ 30
Pollame (oca,
anatra, tacchino,
pollo) interi (4) 190 ÷ 240 150 ÷ 180 180 ÷ 225 60 ÷ 75
Pollo
225 ÷ 250 30 ÷ 45 210 ÷ 225 45 ÷ 60
Hamburger,
cotolette di
agnello, cosce di
pollo
200 ÷ 220 10 ÷ 20 per
ogni lato 180 ÷ 190 10 ÷ 15 per
ogni lato
Selvaggina (4)
250210 ÷ 230 80 ÷ 100 45 ÷ 60
Pesce 180 ÷ 190 35 ÷ 45 175 ÷ 180 35 ÷ 45
Torte 170 ÷ 200 40÷ 80 150 ÷ 170 35 ÷ 70
Biscotti 225 10 ÷ 20 170 ÷ 180 10 ÷ 15
Pizza 210 ÷ 240 15÷ 20 200 ÷ 210 10 ÷ 12
Pizza (su più
livelli) " &
o & 4°" 200 ÷ 210 15 ÷ 20
Avvertenze per cotture ad aria calda - Posizione delle leccarde o teglie:
- per cotture su 1 piano utilizzare la 2ª guida dal basso
- per cotture su 2 piani utilizzare la 2ª - 4ª guida dal basso
- per cotture su 3 piani utilizzare la 2ª - 3ª - 4ª guida dal basso
(4) - Il tempo dipende dal peso del pollame, (40 ÷ 45 min per kg).
IMPORTANTE: Il tempo di cottura è considerato con il preriscaldo del forno.
GB
1
SAFETY INSTRUCTIONS 2
INSTALLATION OF THE OVEN 5
Electricals 5
Respect for the environment 6
Connection to the electrical power
mains
8
INSTRUCTIONS FOR USE 9
The rst time you use the oven 9
Oven Racks 9
Removable Guides 9
COOKING FUNCTIONS 10
ELECTRONIC CONTROL 12
Power-up 12
Programming time functions 12
Setting the time of day 12
Setting the minute minder 13
Setting an oven function manually 14
Setting an automatic oven function 14
Oven functions 15
Eco-Bake 16
Defrost 16
Pyrolyse (Self-Clean) 16
Door lock for children safety (pyro) 17
Commands lock for children safety
(non pyro)
17
Buzzer volume 17
Failure declarations and error codes 17
DOOR LOCKING SYSTEM
19
CLEANING AND MAINTENANCE 20
Self-cleaning cycle (pyrolytic
cycles)
20
Removing the “FULL GLASS”
panoramic door
21
How to remove the inner glass of
the “FULL GLASS” panoramic door
22
Replacement of the oven light 24
GUIDANCE TEMPERATURE AN
TIME SCHEDULE FOR COOKING
25
TABLE OF CONTENTS
IMPORTANT
The oven’s data plate is accessible even with the oven
fully installed. The plate is visible simply by opening
the door. Always quote the details from it to identify
the appliance when ordering spare parts.
GB
3
- Do not use harsh abrasive cleaners or sharp metal scrapers to
clean the oven door glass since they can scratch the surface,
which may result in shattering of the glass.
- Abrasive detergents and steam cleaning equipment should not
be used for cleaning.
- Before performing self-cleaning, take out all accessories (grills,
dishes, pans) to avoid damaging them, remove large cooking
residues and then close the door, ensuring that it is closed
properly.
- The oven is cool and power to the oven has been turned off
before removing the door. Failure to do so could result in
electrical shock or burns.
- The appliance must not be installed behind a decorative door in
order to avoid overheating.
- WARNING: Ensure that the appliance is switched off before
replacing the lamp to avoid the possibility of electric shock.
GB
4
Refer to the gures below for the correct placement of the grills
EMBOSSED GUIDES
REMOVABLE GUIDES
GB
6
Respect for the environment
The documentation for this appliance is printed on paper bleached without
chlorine or recycled paper to contribute to protecting the environment.
The packaging was designed to prevent damage to the environment; they
are ecological products that can be recovered or recycled.
Recycling the packing saves raw materials and reduces the volume of
industrial and domestic waste.
THE PACKING MATERIAL is 100% recyclable and marked with the recycling symbol.
Dispose of in conformity with local law. The packing material (plastic bags, polystyrene
parts, etc.) must be kept out of the reach of children because it is potentially dangerous.
THIS APPLIANCE is marked in conformity with European Directive 2012/96/UE, Waste
Electrical and Electronic Equipment (WEEE). By making sure that this product is disposed
of correctly, the user contributes to preventing potential negative consequences for the
environment and health.
THE SYMBOL on the product or accompanying documentation indicates
that this product must not be treated as domestic waste but must be
delivered to a suitable collection point for the recycling of electrical and
electronic equipment.
GB
7
535
21
594
594
540
560
560
595
535
21
594
594
540
560
595
560
Dimensions are in millimeters
GB
8
Connection to the electrical power mains
WARNING
This apparatus must be earthed.
The oven is only for domestic use.
The feed voltage and the absorbed power are as indicated on the data plate attached to
the left-hand side upright, which can be seen when the oven door is open.
Connecting must be carried out by qualied personnel and in accordance with the
regulations currently in force.
The manufacturer can not be held responsible for any damages to persons or objects
caused by failure to observe these instructions.
If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its service agent
or similarly qualied persons in order to avoid a hazard.
The oven must be connected to the mains through a multipole circuit breaker with
a contact-to-contact gap of at least 3 mm, making sure that the earth wire is not
disconnected. For connecting use a exible cable remembering to make it long enough
to allow the oven to be removed from its housing unit when maintenance work is
required.
CABLE TYPES AND MINIMAL DIAMETERS
SASO
H05RR-F 3x1,5 mm 2H05RR-F 3x2,5 mm 2
H05VV-F 3x1,5 mm 2H05VV-F 3x2,5 mm 2
H05RN-F 3x1,5 mm 2H05RN-F 3x2,5 mm 2
H05V2V2-F 3x1,5 mm 2H05V2V2-F 3x2,5 mm 2
GB
9
INSTRUCTIONS FOR USE
The rst time you use the oven
Clean the oven thoroughly with soapy water and rinse well. Operate the oven for about
30 minutes at maximum temperature to burn off all traces of grease which might
otherwise create unpleasant smells when cooking.
Oven Racks
WARNING
Never use aluminum foil to cover the oven racks or to line the
oven. It can cause damage to the oven liner if heat is trapped
under the foil.
WARNING
Make sure you do not force it to avoid damage to the enamel.
The oven has rack guides at four levels. Rack positions are numbered from the bottom
rack guide (#1) to the top (#4).
Check cooking charts for best rack positions to use when cooking.
Always be sure to position the oven racks before turning on the oven. Make sure that the
racks are level once they are in position.
The racks are designed to stop when pulled forward to their limit.
Removable Guides
NOTE
Always remove the removable guides before oven self-
cleaning.
To remove the lateral frames from smooth-walled ovens, proceed as shown in the gure.
GB
10
COOKING FUNCTIONS
Each type of oven is provided for various cooking systems. A system can be selected
by bringing the pointer of knob to the relating symbol. The Fig. 8 shows the controls
available on the different oven models.
Icon Mode Description Used for…
0 All the cooking modes are OFF and
the oven heating elements are OFF.
---
The light is on only. ---
In this mode only the internal oven
convection fan is ON i.e. there is no
oven heating
This mode is used to defrost
deepfrozen food.
In this mode only the smaller bottom
heating element is on.
This mode is used to keep foods
warm.
In this mode both upper (top)
and lower (bottom) oven heating
elements are used to heat the oven
air. However, no fan is used to
circulate the heat.
This is the traditional mode of
cooking on one shelf. Therefore only
one rack can be used when selecting
the Bake mode. Ideal for Appetizers,
Biscuits, Coffee Cakes and Cookies.
This mode is intended to save energy.
In particular the oven cooling fan
works only when needed e.g. when
the oven is hot and the electronics
require cooling.
Ideal for frozen or precooked food,
and small portions-mealsThe preheat
time is very short and cooking tends
to be slower.It is not recommended
for heavy loads e.g. large portions or
big meal preparation.
Only the lower (bottom) oven heating
element is activated.
Used to complete cooking.
The Convection Roast mode uses
the upper (top) oven heating element,
the lower (bottom) heating element
and the convection fan inside the
oven.
Ideal for the roasting of whole
chickens or turkey and pizza.It can
also be used for baking-cooking
Appetizers, Biscuits, Coffee Cakes
and Cookies on one or more levels.
GB
13
- Turn the selector left/right, the hours ash.
- Modify the ashing hours value turning the selector left/right.
- Push the Temp&Time selector to switch back and forth between hours and minutes.
- Modify the ashing minutes turning left/right.
- After a few seconds the whole time of day value starts ashing: wait until the new time
of day is steady.
Push the knob to toggle between the time of day and the minute minder and check
the set values. The clock is selected by default while the symbol appears when the
minute minder is displayed.
Setting the minute minder
When the symbol is displayed, turn the knob left/right in order to set the timer value.
The standard value is 30 minutes, it’s possible to modify it in the range between 0 and
240 minutes.
This timer has no inuence on the oven activities and can be set also when the oven
is off. The time of day is displayed with priority in any case, the symbol shows the
minute minder is active.
When the time expires, the symbol ashes and the buzzer sounds a warning
sequence (two short beeps repeated every 3 seconds) to recall the user attention. Push
the knob to stop it.
The buzzer stops in any case after a time-out.
TEMP & TIME
MODE
GB
15
- Turn the knob left/right, the hours ash.
- Modify the ashing hours value turning the knob left/right.
- Push the knob to switch back and forth between hours and minutes or wait a few
seconds until the minutes ash.
- Modify the ashing minutes value the knob left/right.
- Wait until the new End of Cooking time value stops ashing.
The display will ash End and its value alternatively for a few seconds then it will show
the time of day, the symbol and the letter to indicate that a timed cooking is
active. The cooking duration is updated automatically.
3. Repeat the same operations of point 1 then push the knob until End appears. the
control shows the “current time + cooking time” as the initial stop time. It’s not
possible to lower the end of cooking time below this value. In order to set the actually
desired end of cooking time in a 24 hours range:
- Turn the knob left/right, the hours ash.
- Modify the ashing hours value turning the knob left/right.
- Push the knob to switch back and forth between hours and minutes or wait a few
seconds until the minutes ash.
- Modify the ashing minutes value turning the knob left/right.
- Wait until the new End of Cooking time value stops ashing.
The display will ash End and its value alternatively for a few seconds then it will
show the time of day and the letter to indicate that a delayed cooking has been
programmed. As soon as the delay time expires, the oven starts and works for the
programmed cooking time.The symbol is displayed.
At the end of any timed activity the control shuts down the oven, the buzzer sounds
a warning sequence (two short beeps repeated every 3 seconds) to recall the user
attention, for a maximum time and makes the time related icons ( , ) ash on the
display. Push the knob to silent the buzzer and reset the warning message.
Turn the mode selector to ZERO (OFF) position before reusing the oven.
Oven functions
The control can manage many cooking functions, here below described, their number
and availability depends on the oven model. The temperature range is between 50°C
and 250°C for most functions. Preset temperatures are mainly 190°C for convection
modes, 210°C for thermal modes and 230°C for grilling functions.
Exceptions are Eco-Bake (preset=190°C), Pyrolyse (xed 475°C), and low temperature
modes (Light, Defrost, Keep Warm).
GB
17
Door lock for children safety (pyro)
This is an additional safety functions available only in pyrolityc ovens. The door latch
mechanism that is managed automatically during pyrolyse can be actuated manually by
the user in order to lock the oven door and prevent children from having free access to
the oven.
Hold the Time&Temp knob for about 3 seconds to lock/unlock the door manually.
Commands lock for children safety (non pyro)
This is an additional safety functions available only in non pyrolityc ovens. Hold the
Time&Temp knob for about 3 seconds to lock the control panel commands and prevent
children from turning on the oven freely. Both knobs are disabled.
Buzzer volume
The buzzer volume can be set turning the Time&Temp knob left/right when the control
is in light mode. At any detents the buzzer sounds a double beep, selecting the volume
out of three available levels. The buzzer must always be silent between 22:00 and 8:00.
Failure declarations and error codes
The control is continuously checking the status of the system. If an abnormal condition
is detected for more than 1 minute, a failure occurs:
- The heaters and the other loads are disabled.
- The display shows a “E” letter followed by a numeric code that depends on the kind
of failure.
- The control emits an acoustic warning signal.
To reset a failure declaration, rst remove the cause of the failure then turn the selector
to (ZERO) OFF.
Error code table.
Error Description
E1 Temperature sensor broken.
E2 Temperature sensor shorted.
E4 Temperature sensor circuit failure.
E8 Latch time-out overow.
E16 Free.
E32 Free.
E64 Mode selector disconnected. Cannot be reset.
OTHER Sum of error codes simultaneously detected.
GB
18
Cooking mode table with preset, minimum, maximum temperatures (°C) and
nominal power (Watt)
N° MODE PRESE
(°C)
TMIN
(°C)
TMAX
(°C)
HEATING
ELEMENTS (W) NAME
0
0
ZERO
1 ## ## ## LIGHT
2 80 50 100 400 KEEP WARM
3 210 50 250 2200 BAKE
4 210 50 250 2200 ECO-BAKE
5 210 50 250 1200 LOWER BAKE
6 ## ## ## DEFROST
7 190 50 250 1200 LOWER
CONVECTION BAKE
8 190 50 250 2200 CONVECTION ROAST
9 190 50 250 2300 CONVECTION BAKE
10 230 50 250 2000 CONVECTION GRILL
11 230 50 250 2000 GRILL
12 230 50 250 2000 GRILL + TURNSPIT
13 230 50 250 3000 SUPER GRILL
14 475 2400 PYRO (THERMAL)
15 475 2400 PYRO
GB
20
CLEANING AND MAINTENANCE
Prior to taking any action for cleaning, make sure the apparatus is cut-out from the
mains.
It is recommended that the oven interior be frequently cleaned. In particular, it should be
cleaned every time the grill is used to prevent excessive fouling of the oven interior that
may generate fumes or odours during subsequent cooking. Abrasive detergents and
steam cleaning equipment should not be used for cleaning.
WARNING
Do not use harsh abrasive cleaners or sharp metal scrapers to
clean the oven door glass since they can scratch the surface,
which may result in shattering of the glass.
Ovens provided with the hot air system are less subject to dirt inside.
Self-cleaning cycle (pyrolytic cycles)
Although it is not necessary to perform the cleaning operation each time the oven has
been used, do not let the oven get too dirty.
Before performing self-cleaning, take out all accessories (grills, dishes, pans) to avoid
damaging them, remove large cooking residues and then close the door,
ensuring that it is closed properly.
NOTE
Usually self-cleaning requires 2.30 to 3 hours according to the
amount of residue to be removed.
WARNING
Ensure that the door is in the closed position before the self-
cleaning cycle starts, otherwise automatic door locking will
not be completed. See paragraphs that follows.
When the cycle is nished and the oven has COOLED COMPLETELY, remove the
burned-off residues of the self-cleaning cycle with a damp cloth.
GB
21
Removing the “FULL GLASS” panoramic door
WARNING
Make sure that:
The oven is cool and power to the oven has been turned off
before removing the door. Failure to do so could result in
electrical shock or burns.
The oven door is heavy and fragile. Use both hands to
remove the oven door. The door front is glass. Handle care-
fully to avoid breakage.
Grasp only the sides of the oven door. Do not grasp the
handle as it may swing in your hand and cause damage or
injury.
Failure to grasp the oven door rmly and properly could
result in personal injury or product damage.
Removing the oven door
The oven door can be removed quickly and easily. To do so, proceed as follows:
- Open the door fully.
- Lift the two levers shown below.
- Close the door as far as the first stop (caused by the raised levers).
- Lift the door upwards and outwards to remove it fromits mountings.
To replace fit the door, fit the hinges in their mountings and lower the two levers
GB
23
5. Replace the middle panes after cleaning in reverse order, checking that they are
oriented so the words INTERNAL SIDE are properly legible.
NOTE: a slight gap between the middle panes and the side supports is normal
because it allows for the heat expansion of the glass.
6. Place the pack of three glass panes between the two uprights and replace the top
strip.

Produktspecifikationer

Varumärke: Fulgor Milano
Kategori: Ugn
Modell: FQO 6010 P MT X

Behöver du hjälp?

Om du behöver hjälp med Fulgor Milano FQO 6010 P MT X ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig




Ugn Fulgor Milano Manualer

Ugn Manualer

Nyaste Ugn Manualer