La Germania F609LAGEKGS Bruksanvisning

La Germania Ugn F609LAGEKGS

Läs nedan 📖 manual på svenska för La Germania F609LAGEKGS (80 sidor) i kategorin Ugn. Denna guide var användbar för 11 personer och betygsatt med 4.5 stjärnor i genomsnitt av 2 användare

Sida 1/80
ES
INSTRUCCIONES DE INSTALACIÓN Y USO
HORNOS ELÉCTRICOS EMPOTRABLES
FR
INSTRUCTIONS D’INSTALLATION ET D’UTILISATION
FOURS ENCASTRABLES ÉLECTRIQUES
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE, ED USO
FORNI DA INCASSO ELETTRICI
EN
INSTALLATION AND USER MANUAL
BUILT-IN ELECTRIC OVENS
3100398
2
IT
/ Indice
INDICE
AVVERTENZE ___________________________________________________________________
RESPONSABILITÀ DEL PRODUTTORE _____________________________________________
TUTELA DELLAMBIENTE ________________________________________________________
IMBALLI IN PLASTICA _________________________________________________________
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE ________________________________________________
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA____________________________________________
AVVERTENZE PER L’UTILIZZO ___________________________________________________
MANUALE TECNICO PER L’INSTALLATORE__________________________________________
INSERIMENTO DEL FORNO_______________________________________________________
AVVERTENZE IMPORTANTI ______________________________________________________
INSTALLAZIONE SOTTO PIANO COTTURA___________________________________________
INSTALLAZIONE A COLONNA ___________________________________________________
FISSAGGIO FORNO______________________________________________________________
COLLEGAMENTO ELETTRICO_____________________________________________________
MANUTENZIONE_________________________________________________________________
SOSTITTUZIONE DEI COMPONETI______________________________________________
USO___________________________________________________________________________
PANNELLO COMANDI __________________________________________________________
COMANDI FORNO 3 MANOPOLE__________________________________________________
COMANDI FORNO 2 MANOPOLE__________________________________________________
FUNZIONI FORNO______________________________________________________________
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO______________________________________________________
POSIZIONAMENTO GRIGLIE______________________________________________________
RAFFREDDAMENTO ____________________________________________________________
PRERISCALDAMENTO___________________________________________________________
MODI DI COTTURA______________________________________________________________
FUNZIONI SPECIALI_____________________________________________________________
CONDENSA____________________________________________________________________
CONSIGLI PER LA COTTURA_____________________________________________________
RISPARMIO ENERGETICO________________________________________________________
TABELLA INDICATIVA PER LA COTTURA_____________________________________________
INTERFACCE DI COTTURA________________________________________________________
DISPLAY TOUCH________________________________________________________________
TIMER_________________________________________________________________________
TERMOMETRO_________________________________________________________________
ACCESSORI _________________________________________________________________
GUIDE TELESCOPICHE___________________________________________________________
PULIZIA DELL’APPARECCHIO______________________________________________________
SEMPLICI MANUTENZIONI_________________________________________________________
RIMOZIONE GUIDE LATERALI _____________________________________________________
SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO_________________________________________________
PULIZIA VETRI INTERNI PORTA FORNO_____________________________________________
MALFUNZIONAMENTI_____________________________________________________________
4
4
4
4
4
5
5
6
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
10
10
10
11
11
11
11
11
12
12
12
12
13
14
14
15
15
16
16
17
18
18
18
19
20
3
IT
5
IT
/ Avvertenze
AVVERTENZE
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
Questo apparecchio e le sue parti accessibili
diventano molto calde durante l’uso.
Non toccare gli elementi riscaldanti durante
l’uso.
Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se
non continuamente sorvegliati.
I bambini non devono giocare con l’apparec-
chio.
L’uso di questo apparecchio è consentito ai
bambini a partire dagli 8 anni di età e alle per-
sone con ridotte capacità siche, sensoriali
o mentali oppure con mancata esperienza e
conoscenza, supervisionati o istruiti da per-
sone adulte e responsabili per la loro sicurez-
za.
Spegnere l’apparecchio dopo l’uso.
Le operazioni di pulizia e manutenzione non
devono essere eff ettuate dai bambini senza
sorveglianza.
Assicurarsi che le superfi ci si siano raff red-
date prima di procedere con la pulizia dell’ap-
parecchio.
Far eseguire l’installazione e gli interventi di
assistenza da personale qualifi cato nel ris-
petto delle norme vigenti. Non tentare mai di
riparare l’apparecchio da soli o senza l’inter-
vento di un tecnico quali cato.
Non modifi care l’apparecchio.
Non inserire oggetti nelle feritoie.
Non ostruire le aperture, le fessure di venti-
lazione e di smaltimento del calore.
Se il cavo di alimentazione elettrica è danneg-
giato, contattare subito il servizio di assisten-
za tecnica che provvederà a sostituire il cavo.
Sulle parti in vetro non utilizzare detergen-
ti abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere,
smacchiatori e spugnette metalliche).
Non sedersi o appoggiarsi sulla porta del for-
no.
Non utilizzare getti di vapore per pulire l’ap-
parecchio.
Non usare in nessun caso l’apparecchio per
riscaldare l’ambiente.
In caso di rottura incrinatura e crepe del vetro,
spegnere immediatamente il forno, e scolle-
garlo dalla rete elettrica. Rivolgersi al servizio
assistenza.
Gli sbalzi termici possono provocare la rottu-
ra del vetro, durante l’uso non versare liquidi
freddi sulla porta forno.
L’uso del forno genera calore, umidità, venti-
lare bene l’ambiente durante il funzionamento.
Non riporre oggetti infi ammabili nel forno
Non aprire la porta del forno quando fuoriesce
del fumo. Disattivare l’apparecchio e scolle-
gare il forno dalla rete elettrica.
il forno è dotato di elementi elettronici che
potrebbero interagire con impianti elettronici
medicali quali pacemaker o pompe d’insulina.
Questi impianti devono stare a distanza di al-
meno 10cm dal forno.
Controllare che non rimangano oggetti incas-
trati che pregiudichino la chiusura della porta
forno.
Il forno non è concepito per funzionare con
temporizzatori o sistemi di comando a distan-
za.
Recipienti in plastica non adatti ad alte tem-
perature possono fondersi danneggiando il
forno o prendendo fuoco.
Barattoli chiusi possono scoppiare se riscal-
dati, non usare il forno per preparazione e
riscadamento di barattoli o vasi.
AVVERTENZE PER LUTILIZZO
Prestare particolare attenzione quando si
cucinano cibi con elevate quantità di alcool,
perchè potrebbero incendiarsi.
Rimuovere residui di cibo dall’interno del forno
prima di utilizzare l’apparecchio, per evitare
che prendano fuoco.
Non appoggiare alcun oggetto o carta da for-
no sul fondo della cavità forno.
Dopo la cottura il raff reddamento deve avveni-
re a porta chiusa per evitare il danneggiamen-
to dei mobili adiacenti.
Il succo della frutta causa formazione di mac-
chie indelebili, utilizzare recipienti profondi per
evitarne la fuoriuscita.
I recipienti danneggiati, di dimensioni inade-
guate, possono causare gravi lesioni.
All’apertura della porta forno prestare attenzi-
one alla fuoriuscita di vapore caldo, potrebbe
ustionare.
Non versare acqua nel forno caldo per evitare
formazione di vapore.
Mantenere la guarnizione pulita per evitare
fuoriuscite di calore che possono danneggiare
mobili adiacenti.
Infi lare gli accessori forno no alla posizione
di arresto per evitare il danneggiamento della
porta in chiusura.
6
IT
/ Installazione
L’installazione, tutte le regolazioni, le trasformazi-
oni e le manutenzioni elencate in questa parte
devono essere eseguite esclusivamente da per-
sonale quali cato (come da normativa vigente).
Un’errata installazione può causare danni a per-
sone, animali o cose, nei confronti dei quali il
costruttore non può essere considerato responsa-
bile. I dispositivi di sicurezza o di regolazione au-
tomatica degli apparecchi durante la vita dell’im-
pianto potranno essere modifi cati solamente dal
costruttore o dal fornitore debitamente autorizza-
to.
Procedere all’installazione solo dopo aver in-
dossato i dispositivi individuali di protezione
INSERIMENTO DEL FORNO
Dopo aver tolto le varie parti mobili dai loro imballi
interni ed esterni, assicurarsi che il forno sia inte-
gro. Non utilizzare l’apparecchio in caso di dubbio
e contattare il centro assistenza.
Considerando le dimensioni critiche dell’apparec-
chio, verifi care che il mobile sia adatto all’incasso
del forno.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Il forno può essere installato solo incassato. Le
pareti e le superfi ci circostanti devono resistere
almeno ad una temperatura di 90°C.
L’installazione dell’apparecchio deve essere ef-
fettuata conformemente a quanto prescritto dalla
normativa vigente.
Nella parte posteriore del mobile deve essere pre-
vista un’apertura per l’areazione del forno come
indicato in gura.
MANUALE TECNICO PER L’INSTALLATORE
M
ANUALE TECNICO PER LINSTALLATOR
E
595
58513
70503
573
70 450
520
484
86°
550 23.5
556
61
13
23.5
5
597
7
IT
/ Installazione
INSTALLAZIONE SOTTO PIANO INCASSO
La distanza tra il forno e i mobili da cucina o gli
apparecchi da incasso deve essere tale da garan-
tire una suffi ciente ventilazione ed un suffi ciente
scarico dell’aria.
Se installato sotto un piano cottura è necessario
lasciare uno spazio tra il fondo del piano cottura e
la parte superiore del forno e garantire la ventilazi-
one di tutto il vano (come da gura).
Eventuali aperture di areazione richieste per il pi-
ano cottura sono da sommare a quelle richieste
per il forno.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso
in cui venga installato un piano cottura di un’altra
marca.
INSTALLAZIONE A COLONNA
La distanza tra il forno e i mobili da cucina deve
essere tale da garantire una suffi ciente ventilazi-
one ed un su ciente scarico dell’aria. Assicurarsi
che nella parte superiore o posteriore il mobile ab-
bia un’ apertura come indicato in fi gura.
MANUALE TECNICO PER L’INSTALLATORE
M
ANUALE TECNICO PER LINSTALLATOR
E
580-585
560-570
560-580
400
50
MIN 30
MIN 5
50
50
50
50
MIN 5
580-585
MIN 5
560-580
50
50
50
580-585
560-580
560-570
9
IT
Il cavo di alimentazione deve essere posizion-
ato in modo che non sia appoggato al posteri-
ore del forno, che non sia a contatto con bordi
taglienti e che non raggiunga in nessun punto
una temperatura di 90°C.
Non utilizzare per il collegamento riduzioni,
adattatori o derivatori in quanto potrebbero
provocare falsi contatti con conseguenti per-
icolosi surriscaldamenti.
Quando il collegamento è eff ettuato direttamente
alla rete elettrica:
Interporre tra l’apparecchio e la rete un in-
terruttore onnipolare, dimensionato al carico
dell’apparecchio.
Il cavo di terra non deve essere interrotto
dall’interruttore e fi ssato all’impianto di terra.
In alternativa il collegamento elettrico può es-
sere anche protetto con un interruttore diff er-
enziale
SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
Prima di eff ettuare qualsiasi operazione di
manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Per la sostituzione di componenti funzionali,
rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
ATTENZIONE: Nel caso di sostituzione del
cavo di alimentazione, l’installatore/tecnico
dovrà utilizzare un cavo H05VV-F e tenere
il conduttore di terra più lungo rispetto
ai conduttori di fase di circa 2 cm. Inoltre
dovranno essere rispettare le avvertenze
riguardanti l’allacciamento elettrico.
/ installazione
MANUTENZIONE
M
ANUTENZION
E
10
IT
/ Uso
COMANDI FORNO 3 MANOPOLE
1 Selettore funzioni
2 Timer fi ne cottura
3 Selettore temperatura
COMANDI FORNO 2 MANOPOLE
1 Selettore funzioni
2 Termometro
3 Selettore temperatura
COMANDI FORNO 2 MANOPOLE
1 Selettore funzioni
2 Display con touch control
3 Selettore temperatura
FUNZIONI FORNO
PANNELLO COMANDI
P
ANNELLO COMANDI
SIMBOLO DESCRIZIONE FORNO 5
FUNZIONI
FORNO 9
FUNZIONI
Pre-riscaldamento
Statico
Riscaldamento inferiore
Riscaldamanto superiore
Grill
Grill ventilato
statico ventilato
Ventilato
Pizza
100
150
220
270
180
LOW HIGH
 
 
14
IT
/ Uso
DISPLAY TOUCH (dove previsto)
Impostazione dell’ora
Alla prima accensione o dopo un black-out, il dis-
play lampeggia. In queste condizioni il forno non
può essere acceso.
Per impostare l’ora corrente e/o abilitare il for-
no premere e mantenere premuto, per almeno
2 secondi, il tasto “M”. Il display diventa a luce
ssa.
Premere il tasto - o il tasto + per correggere
l’ora visualizzata. Dopo un breve periodo dal
rilascio del tasto il dato impostato viene ac-
cettato.
Il forno può esercitare le sue funzioni di cottura
solo quando a display del programmatore risult-
erà acceso il simbolo .
Contaminuti
Questa funzione consiste unicamente in un conto
alla rovescia che può essere regolato per un per-
iodo massimo di 23 ore e 59 minuti al termine dei
quale si attiva un segnale acustico interrompibile
premendo un tasto qualsiasi.
Premere il tasto “M” per almeno 2 secondi
o comunque no a che il simbolo inizia a
lampeggiare.
Impostare il tempo usando i tasti + o -.
Dopo alcuni secondi viene visualizzata l’ora
corrente unitamente al simbolo. Il conteggio
alla rovescia inizia immediatamente.
Cottura temporizzata
Questa funzione permette di impostare un tempo
di cottura al termine del quale il forno si spegne
automaticamente.
Selezionato una funzione di cottura tra quelle dis-
ponibili ed impostata la temperatura desiderata
Premere il tasto M per almeno 2 secondi. Il
simbolo si accende.
Rilasciare e premere nuovamente il tasto M.
Sul display inizia a lampeggiare il simbolo A e
appare la dicitura: “dur”.
Impostare il tempo di durata cottura desider-
ato premendo i tasti - o + (tempo massimo di
impostazione: 10 ore).
Il forno si accende dopo alcuni secondi.
AI termine del tempo di cottura impostato
viene emesso un segnale acustico e il forno si
spegne automaticamente.
Fine Cottura
Questa funzione permette di impostare l’orario al
quale il forno si spegne automaticamente.
Selezionato una funzione di cottura tra quelle dis-
ponibili ed impostata la temperatura desiderata
Premere il tasto M per almeno 2 secondi. Il
simbolo si accende.
Rilasciare e premere nuovamente il tasto M.
Sul display inizia a lampeggiare il simbolo A e
appare la dicitura: “end”.
Impostare l’ora di termine desiderto della cot-
tura premendo i tasti - o +.
Il forno si accende dopo alcuni secondi.
AIl’orario impostato viene emesso un segnale
acustico e il forno si spegne automaticamente.
Cottura automatica
Questa funzione permette di impostare l’orario al
quale il forno si spegne e la durata della cottura
(l’accensione del forno avviene automaticamente
in base ai dati impostati) .
Selezionato una funzione di cottura tra quelle dis-
ponibili ed impostata la temperatura desiderata
Premere il tasto M per almeno 2 secondi. Il
simbolo si accende.
Rilasciare e premere nuovamente il tasto M.
Sul display inizia a lampeggiare il simbolo A e
appare la dicitura: “dur”.
Impostare il tempo di durata cottura desider-
ato premendo i tasti - o + (tempo massimo di
impostazione: 10 ore).
Il forno si accende dopo alcuni secondi.
Premere nuovamente il tasto M per almeno 2
secondi. Il simbolo si accende.
Rilasciare e premere nuovamente il tasto M.
Sul display inizia a lampeggiare il simbolo A e
appare la dicitura: “end”.
Impostare l’ora di termine desiderto della cot-
tura premendo i tasti - o +.
Il forno si accende automaticamente ad un
determinato orario che corrisponde alla diff er-
enza tra l’ora prevista di fi ne cottura e il tempo
di durata cottura. Durante il periodo di attesa,
dell’avvio del forno al riscaldamento, sul dis-
play risultà visualizzato il simbolo A.
L’accensione del forno è segnalata con l’illu-
minazione del simbolo
.
AI termine del tempo di cottura impostato
viene emesso un segnale acustico e il forno si
spegne automaticamente.
INTERFACCE DI COTTURA
15
IT
/ Uso
Disattivazione suoneria
Per disattivare manualmente il segnale acustico
premere un tasto qualsiasi.
Riabilitazione forno
AI termine di una cottura semiautomatica o auto-
matica sul display, viene visualizzato in modalità
lampeggiante il simbolo A. In queste condizioni il
forno è disabilitato. Per riabilitare il forno al fun-
zionamento premere e tenere premuto il tasto M
no all’accensione del simbolo .
Annullamento di un programma di cottura
Per annullare un programma di cottura, premere
contemporaneamente i tasti - e + per almeno 2
secondi o comunque no all’accensione del sim-
bolo
.
Controllo dello stato delle funzioni
Il tempo impostato o restante di ogni funzione of-
ferta dal programmatore può essere richiamata a
display.
Premere e mantenere premuto il tasto M per
almeno 2 secondi o comunque no all’accen-
sione del simbolo .
Sul display viene visualizzato il tempo restante
oppure una serie di zeri se il timer risulta dis-
abilitato.
Premere nuovamente il tasto M. Sul display
viene visualizzato la scritta “dur” e successiva-
mente in modalialternata il tempo restante
oppure una serie di zeri (timer disattivato).
Premendo ancora il tasto M viene visualizza-
to il tempo di ne cottura programmato con la
scritta “End”.
Modifi ca dell’ora corrente e variazione del vol-
ume della suoneria
Con il programmatore in modalità standard, sim-
bolo acceso,
premere contemporaneamente tasti - e + per
almeno 2 secondi o comunque fi no al lampeg-
gio del puntino . .
premere il tasto + o - per modi care l’ora.
Per variare il volume della suoneria
Premere il tasto M. Viene visualizzato a dis-
play la scritta: “ton ...” seguita da un numero
Selezionare con il tasto + o - il volume desid-
erato.
L’interruzione della corrente elettrica provoca l’an-
nullamento delle funzioni programmate, orologio
compreso. Una volta ripristinata la corrente, il pro-
grammatore può essere riprogrammato.
TIMER (dove previsto)
Cottura Manuale.
Ruotare la manopola del timer in senso antiorario
e posizionarla sul simbolo .
Cottura Temporizzata.
Ruotare la manopola del timer in senso orario in
corrispondenza del tempo di cottura desiderato.
Dopo il raggiungimento del tempo impostato, il
forno si spegne automaticamente emettendo un
segnale acustico.
TERMOMETRO (dove previsto)
Il forno è equipaggiato con un termometro che in-
dica la temperatura al centro del forno.
La spia del termostato si spegne al raggiungimen-
to della temperatura impostata. La luce potrebbe
spegnersi qualche istante prima che il termometro
indichi la raggiunta temperatura . Questo è nor-
male, ed è causato dal necessario tempo di dis-
tribuzione del caldo all’interno del forno. Il calore è
ottimamente distribuito all’interno del forno, quan-
do la lancetta del Termometro resta ferma. In caso
la temperatura cambi in modo apprezzabile o tale
da infl uenzare la cottura, la lancetta del termomet-
ro segue la variazione segnalandola.
Nota: La temperatura dal termometro potrebbe
non coincidere con quella selezionata dal termo-
stato. La temperatura esatta e quella indicata sul-
la manopola del termostato.
120
110
100
90
80 70 60
50
40
30
20
10
001
150
220
072
180
19
IT
PULIZIA VETRI INTERNI PORTA FORNO
I vetri interni della porta forno possono essere
facilmente rimossi per la pulizia. Non è necessario
rimuovere la porta per pulire i vetri.
il vetro può essere pulito in loco o rimosso.
Aprire completamente la porta forno.
Aprire completamente le leve di bloccaggio di
entrambe le cerniere.
Richiudere lentamente la porta no al punto
di bloccaggio, verifi cando che le leve abbiano
bloccato la porta.
Togliere la copertura superiore della porta pre-
mendo a dx e sx con le dita sui tasti rotondi.
Sollevare la copertura superiore ed estrarla.
Facendo attenzione al lato dei vetri:
Estrarre i vetri facendoli scorrere.
Pulire i vetri.
Ripetere le operazioni in ordine inverso per ri-
assemblare la porta.
Se le cerniere non sono bloccate corretta-
mente e il vetro interno è rimosso la porta può
chiudersi da sola
4
/ Manutenzione

Produktspecifikationer

Varumärke: La Germania
Kategori: Ugn
Modell: F609LAGEKGS

Behöver du hjälp?

Om du behöver hjälp med La Germania F609LAGEKGS ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig




Ugn La Germania Manualer

Ugn Manualer

Nyaste Ugn Manualer