La Pavoni LPMCSR02EU Bruksanvisning

Läs nedan 📖 manual på svenska för La Pavoni LPMCSR02EU (160 sidor) i kategorin kaffebryggare. Denna guide var användbar för 6 personer och betygsatt med 4.5 stjärnor i genomsnitt av 2 användare

Sida 1/160
®
MANUALE D’USO
INSTRUCTION MANUAL
MANUEL D’UTILISATION
BEDIENUNGSANLEITUNG
GEBRUIKSAANWIJZING
MANUAL DE USO
MANUAL DE UTILIZAÇÃO
BRUKSANVISNING
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
BRUGERVEJLEDNING
INSTRUKCJA UŻYTKOWNIKA
KÄYTTÖOPAS
BRUKERHÅNDBOK
ITESPL ENPTFI FRSVNO DERU NLDA
2
IT
Istruzioni per l’uso dei modelli
CASABAR PID
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver acquistato un nostro prodotto, costruito secondo le ultime
innovazioni tecnologiche. Seguendo scrupolosamente le semplici operazioni
riguardanti l’uso corretto del nostro prodotto in conformità alle prescrizioni
essenziali di sicurezza indicate nel presente manuale, potrà ottenere il massimo
delle prestazioni e vericare la notevole adabilità di questo prodotto nel corso
degli anni. Qualora dovesse riscontrare anomalie nel funzionamento potrà sempre
contare sulla rete dei Centri di Assistenza che n d’ora sono a Sua disposizione.
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NELLE PRESENTI ISTRUZIONI
Le avvertenze importanti recano questi simboli. È assolutamente necessario
osservare queste avvertenze.
Prima della messa in funzione, leggere attentamente il manuale di
istruzioni.
Attenzione! Operazioni particolarmente importanti e/o pericolose.
Informazioni (utili all’utilizzo dell’apparecchio).
Suggerimenti.
Interventi che possono essere svolti a cura dell’utente.
Interventi che devono essere svolti esclusivamente da un tecnico
qualicato.
3
IT
INDICE
1. INTRODUZIONE AL MANUALE 4
1–1. INTRODUZIONE 4
2. AVVERTENZE 4
2–1. AVVERTENZE DI SICUREZZA 4
2–2. DESTINAZIONE D’USO DELLA MACCHINA 6
2–3. ISTRUZIONI PER IL TRATTAMENTO A FINE VITA 6
3. DESCRIZIONE 7
3–1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 7
4. USO 7
4–1. MESSA IN FUNZIONE DELL’APPARECCHIO 7
4–2. PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO 8
4–3. EROGAZIONE DEL VAPORE 9
4–4. EROGAZIONE ACQUA CALDA 10
4–5. REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA IN CALDAIA 10
5. PULIZIA E MANUTENZIONE 10
6. CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE 12
4
IT
1. INTRODUZIONE AL MANUALE
1–1. INTRODUZIONE
Il presente manuale di istruzioni è parte
integrante della macchina, va letto
attentamente e deve essere sempre a
disposizione per eventuali consultazioni;
va conservato per tutta la durata
operativa della macchina.
All’interno vi sono le informazioni
relative all’uso corretto della macchina,
alla pulizia, alla manutenzione e
fornisce importanti indicazioni per lo
svolgimento di operazioni da eettuarsi
con particolare attenzione e per
eventuali rischi residui.
Il manuale rispecchia le innovazioni
tecnologiche al momento della sua
redazione; il costruttore si riserva il
diritto di apportare tutte le modiche
tecniche necessarie ai propri prodotti e
di aggiornare i manuali senza l’obbligo
di rivedere anche le versioni precedenti.
LA PAVONI S.p.A. declina ogni
responsabilità per eventuali danni
che possano direttamente od
indirettamente derivare a persone o
cose in conseguenza:
della mancata osservanza di tutte le
prescrizioni delle vigenti norme di
sicurezza;
una installazione non corretta;
difetti di alimentazione;
uso improprio o non corretto della
macchina;
uso non conforme a quanto specicato
nel presente manuale;
gravi carenze nella manutenzione;
modiche sulla macchina o qualsiasi
intervento non autorizzato;
utilizzo di ricambi non originali o
specici per il modello;
inosservanza totale o anche parziale
delle istruzioni;
eventi eccezionali.
2. AVVERTENZE
2–1. AVVERTENZE DI SICUREZZA
L’utilizzatore deve attenersi alle norme
di sicurezza vigenti nel Paese dove la
macchina viene utilizzata, oltre alle
regole dettate dal comune buon senso
ed alle prescrizioni contenute nel
presente manuale.
Per garantire il corretto funzionamento
della macchina ed il mantenimento
nel tempo delle sue caratteristiche,
si consiglia di vericare le giuste
condizioni ambientali (la temperatura
ambiente deve essere compresa fra
5° e 35° C), evitando l’utilizzo della
macchina in luoghi dove vengono usati
getti di acqua o in ambienti esterni
sottoposti ad agenti atmosferici (sole,
pioggia, ecc.).
Dopo aver tolto la macchina
dall’imballo, assicurarsi che la
stessa sia intatta e non abbia subìto
danneggiamenti.
I componenti dell’imballaggio devono
essere consegnati negli appositi
centri di smaltimento e in nessun
caso lasciati incustoditi o alla portata
di bambini, animali o di persone non
autorizzate.
Prima della messa in funzione della
macchina, vericare che la tensione
di alimentazione specicata nella
targhetta dati posta sotto la base della
macchina sia quella in uso nel Paese.
L’apparecchio non può essere
utilizzato da persone (incluso i
bambini) con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o con mancanza
di esperienza e di conoscenza, a meno
che non siano sorvegliati o istruiti
all’utilizzo in sicurezza dell’apparecchio
da una persona responsabile per la
loro sicurezza.
5
IT
I bambini devono essere sorvegliati
per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione non
devono essere eettuate da bambini
senza sorveglianza.
Non immergere mai l’apparecchio in
acqua.
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all’uso domestico.
Inoltre, non può essere utilizzato:
- nella zona cucina per i dipendenti in
negozi, negli uci e in altri ambienti
lavorativi;
- in fattorie/agriturismi;
- da clienti in alberghi, motel e
ambienti residenziali;
- nei bed and breakfast.
Se il cavo di alimentazione elettrica
è danneggiato, contattare il servizio
di assistenza tecnica per la sua
sostituzione per evitare qualsiasi
pericolo.
Solo per mercati europei:
L’uso di questo apparecchio è
consentito ai bambini a partire
dagli 8 anni se supervisionati o
istruiti riguardo l’uso in sicurezza
dell’apparecchio e se ne comprendono
i rischi connessi.
La pulizia e la manutenzione possono
essere eseguite da bambini a partire
dagli 8 anni purché supervisionati.
Tenere l’apparecchio e il suo cavo
fuori dalla portata dei bambini con età
inferiore agli 8 anni.
I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
L’apparecchio può essere utilizzato da
persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza e conoscenza se sorvegliati
o se istruiti sull’uso in sicurezza
dell’apparecchio e se consapevoli dei
pericoli connessi.
Scollegare l’apparecchio dalla presa di
corrente prima di tutte le operazioni di
montaggio, smontaggio e pulizia.
Per questo apparecchio:
Prima di utilizzare l’apparecchio
leggere attentamente questo manuale
d’uso.
Spegnere l’apparecchio
immediatamente dopo l’uso.
Non lasciare l’apparecchio incustodito
mentre è in funzione.
Scollegare sempre la macchina da
caè dalla presa di corrente prima
del montaggio e dello smontaggio dei
componenti e prima di pulirla.
Prima di collegare e scollegare la
macchina, assicurarsi che l’interruttore
di accensione sia in posizione spenta.
Togliere la spina dalla presa di
corrente prima di eettuare la pulizia e
in caso di guasto.
Lasciare rareddare la macchina da
caè prima di eettuare la pulizia.
Non utilizzare la macchina da caè
senza acqua nel serbatoio o senza il
serbatoio.
Lasciare uno spazio di almeno 3 cm
tra la macchina da caè ed eventuali
pareti laterali o posteriori e lasciare
uno spazio di almeno 15 cm sopra la
macchina da caè.
Pericolo di scottature! La macchina
da caè genera calore e produce
acqua calda e vapore durante il
funzionamento.
Pericolo di scottature! Non toccare
il ripiano scaldatazze durante il
funzionamento.
Le superci del prodotto rimangono
molto calde dopo l’uso per via del
calore residuale. Non toccare le
superci calde per evitare scottature.
Non utilizzare la macchina da caè in
combinazione con parti o accessori di
altri produttori.
7
IT
3. DESCRIZIONE
3–1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Serbatoio acqua
2. Scaldatazze passivo
3. Manometro
4. Manopola vapore/acqua calda
5. Gruppo erogazione
6. Erogatore vapore/acqua calda
7. Grata removibile poggia tazza
8. Porta ltro
9. Filtro 1 tazza
10. Filtro 2 tazze
11. Termopid
12. Pressino per ca è
13. Interruttore on/o di alimentazione
13a. Lampada macchina accesa
14. Interruttore vapore
14a. Lampada: macchina in temperatura
15. Interruttore erogazione ca è/acqua
calda
15a. Lampada: interruttore erogazione
ca è/ acqua calda
16. Membrana per tenuta  ltro
17. Porta ltro fascino
18. Misurino ca è
4. USO
4–1. MESSA IN FUNZIONE
DELL’APPARECCHIO
Aprire il coperchio del serbatoio
d’acqua e riempire il serbatoio (1)
di acqua fresca e pulita, facendo
attenzione a non superare il livello
massimo consentito.
Accendere la macchina posizionando
l’interruttore on/o (13) sulla posizione
“I”. L’accensione della lampada ( ) 13a
conferma l’alimentazione elettrica.
Inserire il porta ltro (8 17 o ) nel
gruppo erogazione ( ).5
Aprire la manopola vapore/acqua
calda ( ). 4
Posizionare la leva interruttore
erogazione ca è/acqua calda (15) sulla
posizione “I”. Quando dall’erogatore
vapore/acqua calda ( ) comincerà 6
8
IT
ad uscire l’acqua, posizionare la
leva interruttore erogazione caè/
acqua calda ( ) sulla posizione “0” e 15
chiudere la manopola ( ).4
Dopo aver fatto queste operazioni
procedere con il risciacquo dei circuiti
interni:
Posizionare un contenitore sotto i
beccucci di erogazione del caè e
premere il tasto di erogazione caè/
acqua calda ( ).14
Ripetere questo procedimento per 5
volte.
Una volta terminato il risciacquo
attendere che la macchina raggiunga
la temperatura di funzionamento.
La macchina è pronta all’uso quando
il regolatore di temperatura Termopid
( ) raggiunge la temperatura 11
preimpostata di 92°C, temperatura
ideale per la preparazione del caè (se
si desidera cambiare la temperatura
del Termopid, seguire le istruzioni del
paragrafo 4.5) e la lampada spia ( ) 14a
resta accesa in maniera ssa.
Per evitare di ripetere tali
operazioni si consiglia di
controllare il livello dell’acqua nel
contenitore ( ) onde evitare lo 1
svuotamento del circuito idrico
della macchina. Nel caso che
questo avvenga le operazioni
sopraccitate vanno ripetute
La spia di raggiungimento della
temperatura corretta ( ) 14a
continuerà a spegnersi e ad
accendersi automaticamente
durante il periodo di
riscaldamento. Dopo aver acceso
la macchina, per il primo caè,
aspettare circa 6 minuti per il
riscaldamento ideale,mentre per
quelli successivi la macchina sarà
sempre pronta.
4–2. PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
ESPRESSO
Assicurarsi di aver eettuato tutte le
operazioni riportate nel paragrafo 4.1
“messa in funzione della macchina”.
Per ottenere un ottimo caè espresso
è importante utilizzare un caè
di ottima qualità, ben torrefatto e
correttamente macinato. La macchina
per caè espresso a pompa richiede
l’utilizzo di una miscela macinata ne;
se la macinatura è troppo grossa si
otterranno caè chiari e leggeri e
senza crema, se è troppo ne caè
scuro e forte con poca crema.
Si consiglia di macinare il caè con
un macinino a macine al momento
dell’utilizzo in quanto, una volta
macinato, perde entro breve tempo le
sue capacità aromatiche.
Le tazze calde contribuiscono a
conservare alla giusta temperatura
il caè appena erogato; si consiglia
pertanto di collocare le tazze prima
dell’uso sulla piastra scaldatazze ( ).2
PRERISCALDAMENTO
Controllare che la quantità di acqua
nel serbatoio ( ) sia suciente.1
Inserire il portaltro (8 17 o ) nel
gruppo erogazione caè (5) con
inserito il ltro per una tazza (9) o per
due tazze ( ), a seconda del numero 10
di caè da preparare, nel portaltro.
Azionare l’interruttore generale
( ), si illuminerà la spia luminosa 13
di accensione ( ) che segnala la 13a
macchina in funzione.
Attendere che la macchina raggiunga
la temperatura di funzionamento per
poter erogare un caè, lampada (14a)
accesa.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO
Togliere il portaltro (8 17 o ), riempire
il ltro con uno o due misurini di caè
9
IT
macinato (un misurino per ogni tazza
di caè), livellare e premere il caè con
l’apposito pressino ( )12
Ripulire con il palmo della mano il
bordo del ltro da eventuali residui
di caè ed agganciare il portaltro
( o 8 17) al gruppo erogazione caè
(5) e spostarlo verso destra no al
suo bloccaggio per ssarlo al gruppo
stesso.
Collocare sulla griglia appoggiatazze
(7), sotto il portaltro, una o due tazze
preriscaldate.
Azionare l’interruttore caè/acqua
calda (15), il caè inizierà ad uscire dai
beccucci del portaltro (8); raggiunta la
dose di caè desiderata interrompere
l’erogazione agendo nuovamente
sull’interruttore ( ) e lasciare il 15
portaltro agganciato.
Togliere le tazze e servire
immediatamente il caè.
Terminate le operazioni togliere il
portaltro, vuotare i fondi e pulire
il portaltro il portaltro con acqua
corrente.
Dopo aver acceso la macchina,
si consiglia di attendere circa 6
minuti per il raggiungimento della
temperatura ideale di erogazione
per il primo caè
Si consiglia un’erogazione
massima di 30 secondi.
Non toccare le superci calde
(caldaia, gruppo, portaltro, lancia
vapore) per evitare scottature.
Non togliere il portaltro
durante l’erogazione del caè, per
evitare possibili ustioni.
Non mettere assolutamente le
mani sotto il gruppo e la lancia
vapore, poiché i liquidi o il vapore
erogato sono surriscaldati e
possono provocare ustioni.
Dopo l’erogazione del caè
non togliere immediatamente
il portaltro, attendere alcuni
secondi per favorire l’eliminazione
dell’eventuale pressione residua,
onde evitare possibili ustioni.
4–3. EROGAZIONE DEL VAPORE
Il vapore può essere utilizzato per
montare il latte per il cappuccino
ma anche per il riscaldamento delle
bevande.
Attenzione! Pericolo di scottature!
All’inizio dell’erogazione possono
vericarsi brevi spruzzi di acqua
calda. Il tubo di erogazione può
raggiungere temperature elevate:
evitare di toccarlo direttamente
con le mani.
Preparare il caè espresso come
indicato nei paragra precedenti,
utilizzando tazze grandi.
Con la macchina pronta per erogare
caè, dirigere il tubo vapore sopra
la bacinella (7), aprire la manopola
“Acqua calda/vapore” ( ) per qualche 4
istante, in modo da far uscire l’acqua
residua dal tubo vapore; in breve
tempo comincerà ad uscire solo
vapore.
Quando comincerà ad uscire solo
vapore, chiudere la manopola vapore
acqua calda ( )4
Posizionare la leva interruttore vapore
( ) sulla posizione “I”.14
Dopo circa 15-20 secondi e quando
la spia di raggiungimento della
temperatura corretta ( ) si 14a
accenderà, collocare il bricco riempito
con latte freddo sotto l’erogatore del
vapore ( ).6
Ruotare lentamente la manopola del
rubinetto di erogazione vapore (4) in
senso antiorario per far fuoriuscire il
vapore.
10
IT
Una volta raddoppiato il volume del
latte, immergere la lancia in profondità
e riscaldare il latte no a 60-65°C.
Una volta ottenuta l’emulsione
desiderata, ruotare in senso antiorario
la manopola vapore per interrompere
l’erogazione del vapore e posare il
contenitore del latte.
Posizionare la leva interruttore vapore
( ) sulla posizione “0”.14
Versare il latte emulsionato nel caè.
La pressione del vapore
aumenterà col ruotare della
manopola.
Si consiglia un’erogazione
massima di 60 secondi.
Per preparare subito dell’altro caè,
riempire la caldaia con acqua per
portarla alla temperatura corretta. In
caso contrario, il caè potrebbe sapere
di bruciato.
Collocare una tazza vuota sulla griglia.
Non inserire il portaltro. Posizionare
la leva interruttore caè (15) sulla
posizione “I” facendo riempire la tazza
di acqua. A tazza riempita posizionare
la leva interruttore caè (15) sulla
posizione “0”. Potrete preparare ora
dell’altro caè.
4–4. EROGAZIONE ACQUA CALDA
Assicurarsi di aver eettuato tutte le
operazioni riportate nel paragrafo 4.1.
Posizionare un recipiente sotto
l’erogatore vapore/acqua calda
Aprire la manopola ( ) e posizionare la 4
leva interruttore caè/acqua calda (15)
sulla posizione “I”; in questo modo si
otterrà l’uscita di acqua dall’erogatore
vapore/acqua calda ( ).6
Raggiunta la quantità d’acqua
desiderata, posizionare nuovamente
la leva interruttore caè/acqua calda
( ) sulla posizione “0” e chiudere la 15
manopola ( ).4
Dopo il prelievo di acqua calda si
raccomanda di controllare che il
serbatoio (1) contenga acqua.
4–5. REGOLAZIONE DELLA
TEMPERATURA IN CALDAIA
Il modello LPSCSR02 è dotato di un
Termopid ( ).11
La funzione dei Termopid è di regolare
la temperatura della caldaia.
Il Termopid e’ stato impostato dalla
fabbrica a 92°C.
Per poter intervenire sulla regolazione
procedere come segue:
- premere il tasto ; non appena
sul display compare la scritta “PRG”
premere il tasto ;
- quando il display visualizza la
temperatura della caldaia, impostare
con i tasti e il valore della
temperatura desiderata, da un minimo
di 80C° ad un massimo di 120C°.
- dopo 3 secondi dalla pressione
dell’ultimo tasto il dato è memorizzato
ed il display visualizza la temperatura.
Se la temperatura viene impostata
ad una soglia troppo elevata,
sotto la richiesta di erogazione
caè il display comincerà a
lampeggiare.
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi operazione di pulizia
e manutenzione, togliere il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente
senza tirarlo.
Non immergere la macchina da caè
in acqua o altri liquidi.
Lasciare rareddare la macchina da
caè prima di eettuare la pulizia
11
IT
PULIZIA FILTRI E PORTAFILTRI
• Controllare frequentemente i forellini
dei ltri per rimuovere eventuali
depositi di caè.
• Preparare circa un litro di acqua
bollente con quattro cucchiaini di
detergente per macchina per caè, in
un recipiente idoneo, ed immergere
per 20-30 minuti i ltri ed i portaltri;
risciacquare poi abbondantemente in
acqua corrente.
PULIZIA LANCIA VAPORE
• Per evitare di alterare il sapore delle
bevande da riscaldare e l’otturazione
del foro del terminale dellalancia
vapore ( ), dopo ogni uso, ruotare la 6
manopola vapore per far fuoriuscire
un po’ di vapore e far deuire il latte
rimasto al suo interno.
• Successivamente pulire con cura il
dispositivo con un panno umido.
PULIZIA DELLA CARROZZERIA
Per una buona conservazione delle
superci esterne occorre pulirle
regolarmente al termine di ogni utilizzo,
dopo averle lasciate rareddare. Pulire
con un panno morbido e umido.
12
IT
6. CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE
La macchina non funziona e
la spia dell’interruttore non
si accende
1. Manca la corrente
2. La spina del cavo di
alimentazione non è
inserita correttamente
3. Il cavo di alimentazione è
danneggiato
1. Ripristinare la corrente
2. Inserire correttamente
la spina del cavo di
alimentazione nella presa
di corrente
3. Rivolgersi al CENTRO
DI ASSISTENZA per la
sostituzione
La spia dell’interruttore
di accensione è accesa e
l’acqua non si scalda
1. I termostati di servizio
non funzionano
2. La resistenza è interrotta
oppure bruciata
1. Rivolgersi al CENTRO DI
ASSISTENZA
2. Rivolgersi al CENTRO DI
ASSISTENZA
Durante l’erogazione non
esce caffè
1. Manca acqua nel
serbatoio
2. Il caffè è macinato troppo
fine
3. La quantità di caffè è
eccessiva
4. Il caffè è troppo pressato.
5. Interruttore vapore
azionato
6. Non è stato caricato il
circuito
7. Doccetta sporca
1. Introdurre acqua nel
serbatoio
2. Sostituire con una
macinatura più grossa
3. Diminuire la quantità di
caffè nel filtro
4. Pressare meno il caffè.
5. Disinserire l’interruttore
vapore
6. Vedi paragrafo 4.1
7. Pulire o sostituire la
doccetta
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
Forte rumore della pompa 1. Manca acqua nel
serbatoio
2. La pompa non è
innescata
1. Introdurre acqua nel
serbatoio
2. Vedi paragrafo 4.1
Il caffè esce troppo
rapidamente
1. Il caffè è macinato troppo
grosso
2. La quantità di caffè è
insufficiente
3. Pressatura del caffè
insufficiente
4. Caffè vecchio o inadatto.
1. La regolazione della
macinatura deve essere
più fine
2. Aumentare la dose di
caffè
3. Premere maggiormente
il caffè
4. Sostituire il caffè
13
IT
Non si forma la crema sul
caffè
1. La miscela di caffè non
è adatta per il tipo di
macchina
2. La macinatura non è
corretta
3. La quantità di caffè è
insufficiente
1. Sostituire il caffè.
2. Regolare la macinatura
del caffè
3. Aumentare la dose
del caffè e pressarlo
adeguatamente
Il caffè esce troppo freddo 1. La macchina non era alla
giusta temperatura
2. Mancato
preriscaldamento del
portafiltro
3. Mancato
preriscaldamento delle
tazze
4. Il termostato non lavora
entro i valori ottimali
5. Il Termopid ( ) non 11
lavora entro i valori
ottimali
1. Rispettare le indicazioni
riportate nel paragrafo 4.1
– 4.2
2. Il portafiltro deve
essere riscaldato
contemporaneamente
all’acqua, vedi paragrafo 4.1
3. Scaldare adeguatamente
le tazze sull’apposito
scadatazze (2)
4. Rivolgersi al CENTRO DI
ASSISTENZA.
5.Impostare i valori del
Termopid
Il caffè esce troppo caldo 1. Il Termopid ( ) non 11
lavora entro i valori
ottimali
1. Impostare i valori del
Termopid
La macchina non eroga
vapore
1. Non è stato caricato il
circuito
2. Il foro del terminale del
tubo vapore è ostruito
3. Manca acqua nel
serbatoio
4. Il turbo vapore
non è stato inserito
correttamente
1. Vedi paragrafo 4.3
erogazione del vapore
2. Pulire il foro con l’ausilio
di un ago
3. Vedi paragrafo 4.1
4. Riposizionare il turbo
vapore
Il caffè esce tra il gruppo
caldaia ed il portafiltro
1. Il portafiltro non è inserito
correttamente
2. Eccessiva quantità di caffè
nel filtro
3. Il bordo del portafiltro
non è stato pulito
4. La guarnizione
sottocoppa è usurata
1. Inserirlo in modo corretto.
2. Diminuire la quantità di
caffè
3. Togliere i residui di caffè
dal bordo del portafiltro
pulire la guarnizione
sottocoppa
4. Rivolgersi al CENTRO DI
ASSISTENZA
Il caffè esce a gocce 1. Il caffè è macinato troppo
fine
2. La quantità di caffè è
eccessiva
3. Eccessiva pressatura del
caffè
1. La regolazione della
macinatura deve essere
più grossa
2. Diminuire la quantità di
caffè
3. Pressare meno il caffè
14
EN
Instructions for use of models
CASABAR PID
Dear Customer,
Thank you for having purchased one of our products, which has been
manufactured using the latest technological innovations. By carefully following
some simple instructions regarding the correct use of our product in compliance
with the essential safety instructions indicated in this manual, you will be able to
obtain the best performance and enjoy the remarkable reliability of this product
over the years. In case of faults, please contact one of our Service Centres that are
at your disposal from now on.
SYMBOLS USED IN THIS MANUAL
Important information is indicated by these symbols. It is imperative that you
comply with these instructions.
Please read the instructions manual carefully before using the
appliance.
Caution! Particularly important and / or dangerous operations.
Information (useful for using the appliance).
Advice.
Operations that can be carried out by the user.
Operations that should only be carried out by a qualied
technician.
16
EN
1. INTRODUCTION TO THE
MANUAL
1–1. INTRODUCTION
This instructions manual is an integral
part of the machine. It should be read
carefully and kept readily available for
reference for the entire service life of
the machine.
The manual contains information
regarding the proper use of the
machine, its cleaning and maintenance.
It also provides information about
operations to be carried out that
require particular attention and possible
residual risks.
The manual reects the technological
innovations at the time it was drafted.
The manufacturer reserves the right
to make any necessary technical
modications to its products and to
update the manuals with no obligation
to revise previous versions.
LA PAVONI S.p.A. declines any liability
for damage or injury that may be
caused directly or indirectly to people or
property due to:
• the failure to comply with all the
requirements of current safety
regulations
• incorrect installation
• defective power supply
• improper or incorrect use of the
machine
• uses other than those specied in this
manual
• lack of or incorrect maintenance
• unauthorised modications or repairs
• the use of non original or non model-
specic spare parts
• complete or partial failure to follow the
instructions
• exceptional events
2. INSTRUCTIONS
2–1. SAFETY INSTRUCTIONS
• The user must comply with the safety
regulations in force in the country
where the machine is used, in addition
to using common sense and the
instructions provided in this manual.
• To ensure that machine works
correctly and provides a long service,
we recommend that you make sure
that the environmental conditions are
correct (room temperature should
be between 5°C and 35°C). Avoid
using the machine in places where
jets of water are used or in outdoor
environments that are exposed to the
weather (sun, rain etc.).
• After removing the machine from its
packaging, make sure that it is intact
and has not been damaged.
• The packaging should be taken to a
proper waste disposal centre. Under
no circumstances should it be left
unattended where children, animals
or unauthorized persons may have
access to it.
• Before switching on the machine,
make sure that the power supply
indicated on the data plate, located
under the base of the machine, is the
same as the one used in your country.
• The appliance must not be used by
persons (including children) with
reduced physical, sensory or mental
capabilities or with a lack of experience
and knowledge, unless appropriately
supervised, or instructed on the safe
use of the appliance by a person
responsible for their safety.
• Children must be supervised at all
times to ensure they do not play with
the appliance.
• Cleaning and maintenance of the
appliance must not be performed by
children, unless closely supervised.
19
EN
3. DESCRIPTION
3–1. PRODUCT DESCRIPTION
1. Water tank
2. Cup warmer
3. Pressure gauge
4. Hot water / steam knob
5. Group head
6. Steam / hot water supply nozzle
7. Removable drip tray grid
8. Filter holder
9. Filter - 1 cup
10. Filter basket for 2 cups
11. PID temperature controller
12. Co ee tamper
13. Power on/o switch
13a. Machine on light
14. Steam switch
14a. Light: machine ready
15. Co ee / hot water dispensing switch
15a. Light: co ee / hot water dispensing
switch
16. Filter sealing membrane
17. "Fascino"  lter holder
18. Co ee scoop
4. USE
4–1. STARTING THE APPLIANCE
• Open the cover and  ll the tank (1)
with fresh clean water, taking care not
to exceed the maximum level of the
tank.
• Turn on the machine by placing the
on / o switch (13) to position "I". The
lamp ( ) lights up to indicate that 13a
the machine is powered.
• Insert the  lter holder (8 17 or ) into the
group head ( ).5
• Open the steam / hot water knob (4).
• Move the co ee / hot water switch
lever (15) to position “I”. When water
starts to come out of the steam nozzle
(6), turn the hot water/co ee switch
lever ( ) to position “0” and close the 15
knob (4).
After having done this, rinse the internal
circuits:
• Place a container under the co ee
20
EN
dispensing spouts and press the coee
/ hot water dispensing button (14).
• Repeat this process 5 times.
• After rinsing, wait for the machine to
reach operating temperature.
• The machine is ready for use when
the PID temperature controller (11)
reaches the pre-set temperature
of 92°C, the ideal temperature for
preparing coee (if you wish to
change the temperature of the PID
temperature controller, follow the
instructions in section 4.5) and the
light ( ) remains on. 14a
To avoid having to repeat this
procedure, we recommend that
you check the level of water in
the tank (1) to prevent emptying
the machine's water circuit. If it
does happen, repeat the above
procedure
The operating temperature light
(14a) will continue to switch on
and o automatically during
heating. After having switched
on the machine, wait about 6
minutes for it to heat up before
making the rst coee. For
subsequent cups, the machine will
always be ready.
4–2. PREPARING ESPRESSO COFFEE
• Make sure that you have carried out all
the operations indicated in section 4.1
“starting the machine”.
• To obtain a good cup of coee, it is
important that you use a good quality,
well roasted and correctly ground
coee. The pump type espresso coee
machine requires nely ground coee.
If the coee is too coarsely ground, the
coee will be light coloured and weak
without froth and if the coee is too
nely ground the espresso will be dark
and strong and have little froth.
• We recommend that you grind
the coee beans with a grinder
immediately before making the coee
since the coee quickly loses its aroma
after it has been ground.
• Warm cups help maintain the coee
at the right temperature. We therefore
recommended that you place the cups
on the cup warmer shelf ( ) before 2
using them.
PRE-HEATING
• Make sure there is enough water in
the tank (1).
• Depending on the number of cups of
coee you wish to make, place a one-
cup lter ( ) or a two-cup lter (9 10) into
the lter-holder (8 17 or ) and insert the
lter holder into the group head (5).
• Turn on the main switch (13), the
power on light ( ) will come on 13a
to indicate that the machine is in
operation.
• Wait until machine reaches the
operating temperature in order to
dispense a coee, light (14a) lit.
PREPARING ESPRESSO COFFEE
• Remove the lter holder ( ), ll 8 17 or
the lter with one or two measures of
ground coee (one measure per cup)
then level and press the coee using
the tamper ( ).12
• Remove any coee residues from the
edge of the lter using the palm of
your hand and insert the lter holder
( or ) into the group head ( ), 8 17 5
moving it towards the right to secure
it.
• Place one or two pre-warmed cups on
the drip tray grid (7) under the lter
holder.
• Turn on the coee / hot water switch
(15), the coee will start to come out
from the spouts of the lter holder (8).
Once the required amount of coee
28
FR
1. INTRODUCTION AU MANUEL
1–1. INTRODUCTION
Ce manuel d'instructions fait partie
intégrante de la machine, il doit être lu
attentivement et il doit toujours être
disponible pour toute consultation ;
il doit être conservé pendant toute la
durée de vie de la machine.
À l'intérieur, il y a des informations
concernant l'utilisation correcte de la
machine, le nettoyage, l’entretien et il
fournit des indications importantes pour
l’exécution des opérations à eectuer
avec une attention particulière et pour
tout risque résiduel.
Le manuel reète les innovations
technologiques au moment de sa
rédaction ; le fabricant se réserve le
droit d'apporter toutes les modications
techniques nécessaires à ses produits
et de mettre à jour les manuels sans
obligation de revoir les versions
précédentes.
LA PAVONI S.p.A. décline toute
responsabilité pour tout dommage
qui peuvent résulter directement ou
indirectement aux personnes ou aux
choses en raison :
du non-respect de toutes les
dispositions des normes de sécurité en
vigueur ;
d’une installation incorrecte ;
des défauts d'alimentation ;
d’un usage impropre ou incorrect de la
machine ;
d’une utilisation non conforme à ce qui
est spécié dans ce manuel ;
de graves carences dans l'entretien ;
des modications sur la machine ou
toute intervention non autorisée ;
d’une utilisation de pièces de rechange
non originales ou non spéciques au
modèle ;
d’un non-respect total ou partiel des
instructions ;
d’événements exceptionnels.
2. AVERTISSEMENTS
2–1. AVERTISSEMENTS DE SÉCURITÉ
L'utilisateur doit respecter les normes
de sécurité en vigueur dans le pays
où la machine est utilisée, en plus des
règles établies par le sens commun et
les exigences gurant dans ce manuel.
An de garantir le bon fonctionnement
de la machine et de conserver ses
caractéristiques dans le temps, nous
vous recommandons de vérier les
bonnes conditions environnementales
(la température ambiante doit être
comprise entre 5° et 35° C), en évitant
l'utilisation de la machine dans des
endroits où des jets d'eau sont utilisés
ou dans des environnements externes
soumis à des agents atmosphériques
(soleil, pluie, etc.).
Après avoir retiré la machine de
son emballage, assurez-vous qu'elle
est intacte et qu'elle n'a pas été
endommagée.
Les composants de l'emballage doivent
être livrés aux centres d'élimination
appropriés et en aucun cas laissés
sans surveillance ou à la portée
d'enfants, d'animaux ou de personnes
non autorisées.
Avant de démarrer la machine, vériez
que la tension d'alimentation spéciée
sur la plaque des données située sous
la base de la machine est celle utilisée
dans votre pays.
Cet appareil n’est pas indiqué pour
être utilisé par des personnes (y
compris les enfants) aux capacités
physiques, sensorielles ou mentales
réduites, ou sans expérience ni
connaissances, à moins qu’elles
29
FR
n’aient été suivies et instruites quant
à l’utilisation sécurisée de l’appareil
par une personne responsable de leur
sécurité.
Les enfants doivent être surveillés
pour s’assurer qu’ils ne jouent pas avec
l’appareil.
Les opérations de nettoyage et
d’entretien ne doivent jamais être
eectuées par des enfants sans
surveillance.
N’immergez jamais l’appareil dans
l’eau.
Cet appareil est exclusivement destiné
à l’usage domestique. En outre, il ne
peut pas être utilisé:
- dans la zone cuisine pour les
employés de magasins, de bureaux et
dans d'autres milieux de travail ;
- dans les fermes/gîtes ruraux ;-
- par les clients des hôtels, des motels
et des résidences ;
- dans les chambres d'hôtes.
Si le cordon d'alimentation électrique
endommagée, contactez le service
d'assistance technique pour son
remplacement an d'éviter tout
danger.
Uniquement pour les marchés
européens :
L’utilisation de cet appareil est permise
aux enfants âgés d’au moins 8 ans
surveillés ou informés des précautions
à prendre pour une utilisation en toute
sécurité et s’ils en comprennent les
risques connexes.
Le nettoyage et l’entretien peuvent
être eectués par des enfants âgés
d’au moins 8 ans à condition qu’ils
soient surveillés.
Conservez l’appareil et son cordon
hors de la portée des enfants de moins
de 8 ans.
Les enfants ne doivent pas jouer avec
l’appareil.
Cet appareil peut être utilisé par des
personnes aux capacités physiques,
sensorielles ou mentales réduites, ou
sans expérience ni connaissances, à
moins qu’elles ne soient suivies ou
instruites quant à l’utilisation sécurisée
de l’appareil et si elles sont conscientes
des dangers qui y sont liés.
Débranchez l’appareil de la prise
de courant avant d’eectuer les
opérations de montage, de démontage
et de nettoyage.
Pour cet appareil :
Avant d’utiliser l’appareil, lisez
attentivement cette notice d’utilisation.
Éteignez l’appareil immédiatement
après l’utilisation.
Ne laissez pas l’appareil sans
surveillance alors qu’il est en marche.
Débranchez toujours la machine à
café de la prise de courant avant
le montage et le démontage des
composants et avant de la nettoyer.
Avant de brancher et de débrancher
la machine, assurez-vous que
l’interrupteur d'allumage est en
position éteint.
Enlevez la che de la prise de courant
avant d’eectuer le nettoyage en cas
de panne.
Laissez refroidir la machine à café
avant d’eectuer le nettoyage.
N’utilisez pas la machine à café sans
eau dans le réservoir ou sans ce
dernier.
Laissez un espace d’au moins 3
cm entre la machine à café et les
éventuels parois latérales ou arrières
et laissez un espace d’au moins 15 cm
au-dessus de la machine à café.
Risques de brûlures ! La machine à
café génère de la chaleur et produit de
l’eau chaude et de la vapeur durant le
fonctionnement.
Risques de brûlures ! Ne touchez
pas le chaue-tasses durant le

Produktspecifikationer

Varumärke: La Pavoni
Kategori: kaffebryggare
Modell: LPMCSR02EU

Behöver du hjälp?

Om du behöver hjälp med La Pavoni LPMCSR02EU ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig




kaffebryggare La Pavoni Manualer

kaffebryggare Manualer

Nyaste kaffebryggare Manualer