Pioneer pdp-427xa Bruksanvisning

Läs nedan 📖 manual på svenska för Pioneer pdp-427xa (171 sidor) i kategorin LCD plasma-TV. Denna guide var användbar för 38 personer och betygsatt med 4.5 stjärnor i genomsnitt av 2 användare

Sida 1/171
TELEVISORE AL PLASMA
PLASMA-TELEVISIE
TELEVISOR DE PLASMA
PDP-507XA
PDP-427XA
Istruzioni per l’uso
Gebruiksaanwijzing
Manual de instrucciones
Registra il tuo prodotto su www.pioneer.it (o www.pioneer-eur.com) e
scopri subito quali vantaggi puoi ottenere!
Ontdek nu de voordelen van online registratie! Registreer uw Pioneer
product via www.pioneer.nl - www.pioneer.be (of www.pioneer-eur.com)
Registre su producto en www.pioneer.es (o en www.pioneer-eur.com)
Descubra los beneficios de registrarse on-line:
PDP507XA_It.book Page 1 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
PDP507XA_It.book Page 2 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
Italiano
Sulle etichette affisse a questo apparecchio
appaiono i simboli più oltre descritti. Essi hanno
lo scopo di allertare l’utilizzatore ed il personale
di manutenzione dell’apparecchio sulle
condizioni di potenziale pericolo.
Tasto STANDBY/ON
STANDBY: Quando si trova in modalità di attesa (standby), il
flusso di corrente elettrica s'interrompe e l'unità
non è più completamente operativa.
Indicatore STANDBY/ON
L'indicatore si accende di luce rossa quando l'unità si trova in
modalità di attesa (standby), mentre si accende di blu quando è
accesa.
AVVERTENZA
Questo simbolo si riferisce a pratiche
rischiose o non sicure dalle quali possono
derivare lesioni personali ovvero
danneggiamenti alle cose.
ATTENZIONE
Questo simbolo si riferisce a pratiche
rischiose o non sicure dalle quali possono
derivare lesioni personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
Questo apparecchio non è impermeabile. Per prevenire
pericoli di incendi o folgorazioni, non posizionare nelle
vicinanze di questo apparecchio contenitori pieni di liquidi
(quali vasi da fiori, o simili), e non esporre l’apparecchio a
sgocciolii, schizzi, pioggia o umidità.
D3-4-2-1-3_A_It
ATTENZIONE
Prima di collegare per la prima volta l’apparecchio alla
sorgente
di alimentazione leggere attentamente la
sezione che segue.
La tensione della sorgente di elettricità differisce da Paese
a Paese e da regione a regione. Verificare che la tensione
di rete della zona in cui si intende utilizzare l’apparecchio
sia quella corretta, come indicato sul pannello posteriore
dell’apparecchio stesso (ad es.: 230 V o 120 V).
D3-4-2-1-4_A_It
ATTENZIONE
Questo apparecchio è dotato di una spina con messa a terra,
cioè di una spina con un terzo spinotto (per la messa a terra).
Questo tipo di spine si inserisce solamente in prese di
corrente dello stesso tipo, cioè con attacco per messa a terra.
Se non si riesce ad inserire la spina nella presa di corrente di
casa, rivolgersi ad un elettricista qualificato per far sostituire
la presa alla parete con una dotata di attacco per la messa a
terra. Non annullare la scopo di sicurezza della spina con
messa a terra. D3-4-2-1-6_A_It
ATTENZIONE
Per evitare il pericolo di incendi, non posizionare
sull’apparecchio dispositivi con fiamme vive (ad esempio una
candela accesa, o simili).
D3-4-2-1-7a_A_It
AVVERTENZA PER LA VENTILAZIONE
Installare l’apparecchio avendo cura di lasciare un certo
spazio all’intorno dello stesso per consentire una adeguata
circolazione dell’aria e migliorare la dispersione del calore.
Nelle pagina 16 troverete informazioni sullo spazio minimo
da riservare all’installazione.
ATTENZIONE
L’apparecchio è dotato di un certo numero di fessure e di
aperture per la ventilazione, allo scopo di garantirne un
funzionamento affidabile, e per proteggerlo dal
surriscaldamento. Per prevenire possibili pericoli di incendi
le aperture non devono mai venire bloccate o coperte con
oggetti vari (quali giornali, tovaglie, tende o tendaggi,
ecc.), e l’apparecchio non deve essere utilizzato
appoggiandolo su tappeti spessi o sul letto.
ATTENZIONE
L’interruttore principale (POWER) dell’apparecchio non
stacca completamente il flusso di corrente elettrica dalla
presa di corrente alternata di rete. Dal momento che il cavo
di alimentazione costituisce l’unico dispositivo di distacco
dell’apparecchio dalla sorgente di alimentazione, il cavo
stesso deve essere staccato dalla presa di corrente alternata
di rete per sospendere completamente qualsiasi flusso di
corrente. Verificare quindi che l’apparecchio sia stato
installato in modo da poter procedere con facilità al distacco
del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, in caso di
necessità. Per prevenire pericoli di incendi, inoltre, il cavo di
alimentazione deve essere staccato dalla presa di corrente
alternata di rete se si pensa di non utilizzare l’apparecchio
per periodi di tempo relativamente lunghi (ad esempio,
durante una vacanza).
D3-4-2-2-2a_A_It
- Questo apparecchio - fabbricato nella CEE nel rispetto delle disposizioni
del D.M. 26.3.1992 ed - in particolare conforme alle prescrizioni dell'art.
1 dello stesso D.M.-
PDP507XA_It.book Page 3 Monday, June 19, 2006 6:48 PM
4
It
Indice
Grazie per avere acquistato questo apparecchio Pioneer.
Vi preghiamo di leggere a fondo queste istruzioni per l’uso, in modo da impiegare l’apparecchio in modo corretto. Una volta letto
il presente manuale di istruzioni, conservatelo in un luogo sicuro per riferimento futuro.
In alcuni Paesi o Regioni del mondo, la forma della spina di alimentazione e della presa di rete potrebbe differire da quella illustrata
nei disegni. Il metodo di collegamento e di utilizzo dell’unità rimane tuttavia invariato.
01 Informazioni importanti di guida per
l’utilizzatore
02 Precauzioni per la sicurezza
03 Accessori forniti in dotazione
04 Denominazione delle parti
Televisore al plasma ........................................12
Telecomando ...................................................14
05 Preparazione
Installazione del televisore al plasma ............15
Spostamento del televisore al plasma ...........15
Impedimento del ribaltamento del televisore
al plasma ..........................................................16
Collegamento del cavo di alimentazione ......17
Convogliamento dei cavi .................................17
Collegamento di un’antenna ..........................18
Preparazione del telecomando ......................19
Inserimento delle batterie ..........................19
Cautele da esercitare con le batterie ........19
Raggio di azione del telecomando ............19
Cautele relative all’utilizzo del
telecomando ...............................................19
06 Visione dei programmi TV
Accensione/spegnimento
dell’apparecchio ..............................................20
Per cambiare canale .......................................21
Sintonizzazione dei canali (analogici)
preferiti .............................................................22
Variazione del volume e audio .......................22
Utilizzo delle funzioni multischermo .............24
Suddivisione dello schermo ......................24
Blocco delle immagini ....................................25
07 Impostazione del menù
Usando il menù ...............................................26
Menù della modalità AV ............................26
Menù della modalità PC ............................26
Operazioni del menù ..................................26
08 Impostazioni di base
Impostazione automatica dei canali TV ........ 27
Utilizzo dell’autoinstallazione ................... 27
Impostazione manuale dei canali TV
analogici .......................................................... 27
Uso della regolazione manuale ................ 27
Riduzione del rumore video ...................... 28
Impostazione della protezione
bambini ....................................................... 28
Selezione del terminale di ingresso
per il decoder ............................................. 28
Etichettatura dei canali TV ........................ 29
Ordinamento dei canali TV
preimpostati ............................................... 29
Impostazione della lingua .............................. 29
Selezione AV .................................................... 30
Regolazioni di base dell’immagine ............... 30
Regolazione avanzata dell’immagine ........... 31
Utilizzo di PureCinema .............................. 31
Utilizzo della funzione Temp. Colore ........ 31
Utilizzo della funzione CTI ......................... 31
Utilizzo della funzione
Gestione colore .......................................... 32
Utilizzo della funzione
Spazio Colore ............................................. 32
Utilizzo della funzione Colore
intelligente .................................................. 32
Eliminazione del rumore dalle
immagini .................................................... 32
Utilizzo delle funzioni di espansione
gamma dinamica (DRE) ........................... 33
Utilizzo della funzione 3DYC e della
Modalità I-P ................................................ 33
Regolazioni del suono .................................... 34
FOCUS ........................................................ 34
Surround anteriore .................................... 34
Ascolto audio in cuffia dallo schermo
secondario ....................................................... 35
Comando di accensione ................................ 35
Se non specificato diversamente, le figure in questo manuale si riferiscono al modello PDP-507XA.
PDP507XA_It.book Page 4 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
5
It
Italiano
09 Utili impostazioni di regolazione
Commutazione della frequenza verticale di
attivazione (Solo modalità AV) .......................37
Regolazione della posizione dell’immagine
(Solo modalità AV) ...........................................37
Regolazione automatica della posizione
dell’immagine e dell’orologio
(Solo modalità PC) ..........................................37
Regolazione manuale della posizione
dell’immagine e dell’orologio
(Solo modalità PC) ..........................................37
Selezione di un tipo di segnale di
ingresso ............................................................38
Impostazione del sistema di colore
(Solo modalità AV) ...........................................38
Selezione manuale delle dimensioni
dello schermo ..................................................39
Selezione automatica delle dimensioni
dello schermo ..................................................40
Selezione di un formato di
visualizzazione dello schermo
per segnali con formato 4:3 .......................40
Modifica della luminosità di entrambi i
lati dello schermo (Maschere laterali) ...........40
Spegnimento con Timer .................................41
Utilizzo della password
(Solo modalità AV) ...........................................41
Inserimento della password ......................41
Modifica della password ............................41
Ripristino della password ..........................42
Disabilitazione della password .................42
10 Visualizzazione attraverso unità esterne
Visione di immagini provenienti da
un decoder .......................................................43
Collegamento del decoder ........................43
Visualizzazione di immagini provenienti
da un decoder .............................................43
Visione di immagini provenienti da un
videoregistratore ..............................................43
Collegamento di un videoregistratore ......43
Visualizzazione delle immagini
provenienti da un videoregistratore ..........43
Utilizzo dell’ingresso HDMI ............................44
Collegamento di un’unità HDMI ...............44
Utilizzo della funzione di i/o Link.A ................45
Visione di immagini provenienti da
un lettore DVD .................................................46
Connessione del lettore DVD ....................46
Visualizzazione di immagini DVD .............46
Utilizzo di una console per giochi e
visualizzazione di immagini provenienti
da una videocamera ....................................... 46
Collegamento di una console per giochi
o di una videocamera ................................ 46
Visualizzazione delle immagini
provenienti da una console per giochi
o da una videocamera ............................... 46
Visualizzazione di immagini provenienti
da un personal computer ............................... 47
Collegamento del personal computer ..... 47
Visualizzazione di immagini provenienti
da un personal computer ......................... 47
Tabella di compatibilità con i
computer .................................................... 47
Utilizzo di unità audio esterne ....................... 47
Collegamento di un’unità audio ............... 47
Collegamento dei cavi di controllo ................ 48
Informazioni sulla capacità SR+ ............. 48
Controllo di altri apparecchi con il
telecomando in dotazione .............................. 48
Codici dei costruttori ................................. 49
Tasti di controllo STB (set - top box) ........ 50
Tasti di controllo DVD/DVR ....................... 51
Tasti di controllo VCR ................................ 52
11 Utilizzo delle funzioni Televideo
Cos’è il Televideo? ........................................... 53
Utilizzo di base di Televideo ........................... 53
Attivazione e disattivazione di
Televideo ..................................................... 53
Selezione ed utilizzo delle pagine di
Televideo ..................................................... 54
Visualizzazione delle sottopagine .................. 54
Visualizzazione della panoramica
TOP ............................................................. 54
Visualizzazione delle pagine
dei sottotitoli ............................................... 54
12 Appendice
Risoluzione dei problemi ................................ 55
Assegnazione dei contatti della
presa SCART ................................................... 56
Caratteristiche tecniche ................................. 57
PDP507XA_It.book Page 5 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
6
It
Informazioni importanti di guida per l’utilizzatore
01
Informazioni importanti di guida per l’utilizzatore
La lettura anticipata delle informazioni che seguono vi
consentirà di massimizzare il piacere che trarrete nell'utilizzo
di questo televisore al plasma Pioneer PureVision PDP-507XA/
PDP-427XA.
Questo Pioneer PureVision PDP-507XA/PDP-427XA vi
garantirà inoltre un'elevata qualità, durata ed affidabilità. Per
ottenere immagini di eccezionale qualità, questo televisore al
plasma Pioneer incorpora una progettazione e costruzione
all'avanguardia, con le tecnologie più precise e avanzate.
I modelli Pioneer PureVision PDP-507XA/PDP-427XA offrono
quanto di meglio attualmente disponibile in fatto di tecnologia
di filtraggio del colore, in particolare la tecnologia denominata
Direct Colour Filter. In questi modelli essa migliora la
riproduzione dei colori e dell’immagine rispetto ai modelli
precedenti. Elimina inoltre la necessità di collocare
fisicamente un pannello di vetro di fronte allo schermo al
plasma, vantaggio che avvicina sempre di più Pioneer al
costante obiettivo di ridurre l'impatto ambientale attraverso la
riduzione degli scarti di materiale elettronico, sia durante la
fase di produzione sia durante il processo di riciclaggio.
Nel corso della propria vita operativa, la luminosità del
televisore al plasma PDP-507XA/PDP-427XA di Pioneer si
ridurrà molto lentamente come si verifica nel caso di tutti gli
schermi a fluorescenza (quali ad esempio i tradizionali
apparecchi TV a tubo catodico). Per godere a lungo delle
immagini di eccezionale luminosiche questo apparecchio vi
può offrire, vi raccomandiamo di leggere con attenzione e
quindi osservare i consigli sull'utilizzo di seguito riportati:
Consigli sull’utilizzo
Tutti gli schermi a fluorescenza (compresi i convenzionali tubi
televisivi) subiscono l’influenza delle immagini statiche
visualizzate per periodi estesi. I televisori al plasma non fanno
eccezione a questa regola. Con l’adozione di alcune precauzioni
fondamentali, è tuttavia possibile evitare la visualizzazione sullo
schermo degli effetti post-immagine permanenti. Osservando le
raccomandazioni di seguito illustrate, potrete quindi garantire al
vostro televisore al plasma una vita più lunga nonché risultati
visivi di grande soddisfazione:
Ogni qualvolta vi è possibile, evitate di visualizzare
frequentemente la stessa immagine oppure immagini
dinamiche virtualmente immobili, quali ad esempio le
immagini ravvicinate oppure di video giochi caratterizzati da
porzioni statiche.
Non visualizzate le trasmissioni Televideo per periodi estesi.
Evitate la visualizzazione prolungata sullo schermo dei testi
OSD, quelli provenienti da un decoder, da un lettore DVD, da
un videoregistratore o da altri componenti.
Durante la visione di immagini fisse provenienti da un
apparecchio TV, da un videoregistratore, da un lettore DVD o
da altri componenti ancora, non mantenete visualizzata per
lunghi periodi la stessa immagine in modalità di fermo
immagine o di pausa continua.
Evitate di visualizzare per lunghi periodi immagini
caratterizzate contemporaneamente da aree molto luminose
e da aree molto scure affiancate l’una all’altra.
Durante l'esecuzione di videogiochi, vi raccomandiamo di
fare utilizzo delle impostazioni offerte dalla modalità
“GIOCO” appartenente alla funzione “Selezione AV”. Si
sconsiglia tuttavia di usare questa modalità per periodi di
tempo prolungati.
Successivamente all’esecuzione di un videogioco, oppure
alla visualizzazione di un’immagine proveniente da un PC o
di qualsiasi immagine fissa, è consigliabile vedere normali
immagini dinamiche con l’impostazione di schermo “WIDE”
o “FULL” di durata superiore a tre volte la durata della
precedente immagine fissa.
Successivamente all'utilizzo del televisore al plasma,
ricordatevi sempre di riportarlo nella modalità “STANDBY”.
Consigli sull’installazione
Il televisore al plasma Pioneer PureVision PDP-507XA/PDP-
427XA è molto sottile. Per garantire la sicurezza, durante il
montaggio o l'installazione del televisore al plasma, non
mancate di adottare le misure più opportune affinché esso non
cada al verificarsi di vibrazioni o di movimenti accidentali.
Questo apparecchio deve essere installato utilizzando
solamente le parti e gli accessori progettati da PIONEER.
L’utilizzo di accessori di altra provenienza in luogo del supporto
o delle apposite staffe di installazione realizzate da PIONEER
può rendere l’apparecchio instabile e quindi divenire causa di
lesioni personali. In caso di installazione personalizzata, vi
raccomandiamo di rivolgervi al vostro rivenditore. La corretta
installazione dell’apparecchio può essere garantita solamente
da tecnici esperti e qualificati. PIONEER non si assumerà
alcuna responsabilità in seguito ad incidenti o danni causati
dall’utilizzo di parti ed accessori costruiti da altre società.
Per evitare malfunzionamenti e surriscaldamenti, durante
l’installazione accertatevi che le prese di ventilazione dell’unità
principale non siano bloccate e che vi sia un’adeguata
dispersione di calore:
Mantenete l’unità lievemente distante da altri apparecchi,
dalle pareti e da altri corpi. La pagina 15 riportano il valore
delle distanze minime da mantenere attorno all’unità.
Non collocate l’unità in punti caratterizzati da scarsa
ventilazione.
Non ricoprite l’unità con panni e corpi simili.
Con un aspirapolvere azionato alla propria potenza minima,
rimuovete gli accumuli di polvere in modo da mantenere
pulite le prese di ventilazione situate ai lati e posteriormente
all’unità.
Non deponete l’apparecchio su tappeti o coperte.
Non lasciare l'apparecchio capovolto.
•Non capovolgete l’apparecchio.
L’utilizzo dell’unità senza la garanzia di un’adeguata
ventilazione può farne innalzare la temperatura interna e
divenire pertanto causa di eventuali malfunzionamenti.
Quando la temperatura interna o nelle adiacenze dell’unità
eccede un determinato valore, lo schermo automaticamente si
spegne in modo da consentire il raffreddamento dei
componenti elettronici interni e prevenire così situazioni di
rischio.
Si potrebbero infine verificare malfunzionamenti dovuti a: un
luogo di installazione non appropriato, un assemblaggio,
un’installazione, un montaggio o un utilizzo non corretto
dell’apparecchio, ovvero l’apporto di modifiche. PIONEER
tuttavia non potrà essere ritenuta responsabile per i suddetti
malfunzionamenti o per eventuali incidenti.
NOTA
Quelli di seguito elencati sono gli effetti e le caratteristiche
tipiche dello schermo a matrice di fosfori e che, in quanto tali,
non sono coperte dalle garanzie limitate del produttore:
Permanente effetto post-immagine dei fosfori del pannello.
Presenza di un piccolissimo numero di celle di luce inattive.
Rumori generati dal pannello, quali la rumorosità del
motore della ventola e il ronzio dei circuiti elettrici e del
pannello di vetro.
PDP507XA_It.book Page 6 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
7
It
Informazioni importanti di guida per l’utilizzatore 01
Italiano
ATTENZIONE
PIONEER non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi tipo
di danno derivante dall’uso non corretto di questo apparecchio
da parte vostra o di altre persone, per malfunzionamenti durante
il funzionamento, per problemi derivanti da altri apparecchi e per
l’impiego di questi ultimi ad eccezione dei casi in cui la società è
effettivamente responsabile.
Funzione di protezione del televisore al plasma
L’intensità dello schermo si riduce lievemente quando esso
visualizza per lungo tempo immagini fisse (quali ad esempio
fotografie ed immagini provenienti da un computer). Questo
comportamento è dovuto alla funzione di protezione televisore
al plasma, la quale automaticamente regola la luminosità in
modo da proteggere lo schermo al rilevamento di immagini
fisse; non si tratta pertanto di un malfunzionamento. La
riduzione di intensità avviene tre minuti dopo la rilevazione
dell’immagine fissa.
Informazioni sulla difettosità dei pixel
Gli schermi al plasma visualizzano le informazioni per mezzo
dei pixel. I pannelli al plasma di Pioneer sono caratterizzati da
un numero elevatissimo di pixel. (dipendentemente dalla
grandezza del pannello: oltre 2,3 milioni di celle nei pannelli da
42 pollici, oltre 3,1 milioni in quelli da 50 pollici). Tutti i pannelli
al plasma di Pioneer nascono da un elevatissimo livello
tecnologico di precisione ed inoltre sono sottoposti a rigorosi
controlli di qualità.
In casi molto rari, tuttavia, alcuni pixel rimangono
permanentemente spenti oppure permanentemente accesi,
risultando nella visualizzazione sullo schermo di
corrispondenti pixel neri o colorati.
Questo effetto d’altra parte è comune a tutti i pannelli al
plasma come conseguenza del tipo di tecnologia impiegato.
Se tali pixel difettosi sono visibili alla normale distanza di
visione compresa tra 2,5 e 3,5 metri durante la visualizzazione
di normali trasmissioni (escluse cioè le schede di prova, le
immagini fisse e le visualizzazioni a singolo colore), Vi
preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore.
Tale fenomeno sarebbe tuttavia considerato del tutto normale
per il tipo di tecnologia impiegato qualora essi siano
osservabili solamente ad una distanza molto ravvicinata allo
schermo o nelle immagini a singolo colore.
Raggi infrarossi
Per via delle proprie caratteristiche, il televisore al plasma
emette raggi infrarossi. Dipendentemente dalle modalità di
funzionamento dell'apparecchio, il telecomando di apparecchi
adiacenti potrebbe subire influenze negative oppure nelle
cuffie senza filo ad infrarossi si potrebbero generare
interferenze. All’eventuale verificarsi di queste condizioni,
collocate questi apparecchi in punti in cui il proprio
telecomando non subisca disturbi.
Interferenze radio
Pur rispettando le necessarie caratteristiche tecniche, questo
apparecchio emette una piccola quantità di rumore. Collocando
nelle sue vicinanze altri apparecchi quali un ricevitore radio AM,
un personal computer o un videoregistratore, su di essi si
potrebbero osservare interferenze. In tal caso, allontanateli
sufficientemente dal display.
Rumore di eccitazione del televisore al plasma
Lo schermo del televisore al plasma si compone di pixel
estremamente piccoli che emettono luce in funzione dei
segnali video ricevuti. Questa condizione può rendere udibile
un certo ronzio proveniente dai circuiti elettrici del televisore.
Rumore del motore della ventola
La velocità di rotazione del motore della ventola di
raffreddamento aumenta all'aumentare della temperatura
ambientale del televisore al plasma. In tale condizione è infatti
possibile udire persino il rumore prodotto dalla ventola.
Non affiggete sull’apparecchio etichette o nastri adesivi.
In caso contrario se ne potrebbe ottenere lo scolorimento o
la graffiatura del mobile.
Inutilizzo prolungato dell’apparecchio
Lasciando l’apparecchio inutilizzato per lungo tempo, esso
potrebbe dar luogo a malfunzionamenti. Vi suggeriamo
pertanto di accenderlo e di spegnerlo di tanto in tanto.
Condensa
Trasferendo velocemente l’apparecchio da un luogo freddo a
un luogo caldo, ovvero, ad esempio, subito dopo avere
acceso un apparecchio di riscaldamento durante le mattine
invernali, sulla superficie dello schermo o all’interno
dell’apparecchio stesso si potrebbe creare della condensa.
All’eventuale formarsi di condensa, prima di accendere
l’apparecchio attendete che questa sia completamente
scomparsa. Il suo utilizzo in presenza di condensa potrebbe
infatti generare malfunzionamenti.
Pulizia della superficie dello schermo e della parte lucida
anteriore del mobile
La pulizia della superficie dello schermo e della parte lucida
anteriore del mobile va effettuata strofinandole
delicatamente con un panno morbido e asciutto; per questa
operazione utilizzate il panno di pulizia fornito in dotazione
oppure un prodotto analogo (ad esempio di cotone o di
flanella). Al contrario, l’utilizzo di un panno ruvido o
polveroso oppure lo strofinamento a forza dello schermo può
determinarne la rigatura della superficie.
Pulendo la superficie dello schermo con un panno bagnato,
le gocce d’acqua che si depositano sulla superficie
potrebbero penetrare nell’apparecchio dando origine a
malfunzionamenti.
Pulizia del mobile
La pulizia del mobile dell’apparecchio va effettuata
strofinandolo delicatamente con un panno morbido e pulito
(ad esempio di cotone o di flanella). Al contrario, l’utilizzo di
un panno ruvido o polveroso oppure lo strofinamento a forza
del mobile può determinarne la rigatura della superficie.
Il mobile dell’apparecchio è prevalentemente costruito in
plastica. Per la sua pulizia non utilizzate pertanto prodotti
chimici quali la benzina e i solventi. L’utilizzo di prodotti
chimici può, infatti, deteriorare la qualità del materiale o
l’asportazione del rivestimento.
Non esponete l’apparecchio a gas volatili o a fluidi quali, ad
esempio, i pesticidi. Non lasciate inoltre che vada a contatto
per lungo tempo con prodotti di gomma o di plastica.
L’effetto del plastificante potrebbe, infatti, deteriorare la
qualità del materiale o l’asportazione del rivestimento.
Pulendo la superficie del mobile con un panno bagnato, le
gocce d’acqua che si depositano sulla superficie potrebbero
penetrare nell’apparecchio dando così origine a
malfunzionamenti.
Maniglie sul lato posteriore del televisore al plasma
Non rimuovete le maniglie situate sul lato posteriore del
televisore al plasma.
Durante lo spostamento del televisore al plasma, richiedete
l'assistenza di un'altra persona accertandovi che venga
afferrato per le maniglie posteriori. Non trasportate il
televisore al plasma afferrandolo per una sola maniglia. Le
maniglie devono essere afferrate come mostrato nei disegni.
Non utilizzate le maniglie per appendere l’apparecchio
durante l’installazione o il trasporto. Infine, non utilizzate le
maniglie per impedire il capovolgimento dell’apparecchio.
PDP507XA_It.book Page 7 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
9
It
Precauzioni per la sicurezza 02
Italiano
Precauzioni per la sicurezza
L’elettricità trova applicazione in molte funzioni utili, ma può
altresì divenire causa di lesioni personali o danni alle proprietà
qualora sia impiegata in modo non appropriato. Questo
apparecchio è stato progettato e costruito assegnando alla
sicurezza la più elevata priorità possibile. Tuttavia, qualora sia
impiegato in modo non adeguato potrebbe dar luogo a scosse
elettriche e/o ad incendi. Per prevenire potenziali pericoli, si
raccomanda pertanto di osservare le istruzioni di seguito riportate
relative alla sua installazione, all’utilizzo e alla pulizia. Prima di
utilizzare l’apparecchio e al fine di garantire la vostra sicurezza,
nonché aumentarne la vita operativa, leggete attentamente le
seguenti precauzioni.
1. Leggete le istruzioni fornite—Tutte le istruzioni relative all’uso
del prodotto devono essere lette e comprese prima di metterlo
in funzione per la prima volta.
2. Conservate il presente manuale in un luogo sicuro Queste
istruzioni relative alla sicurezza e al funzionamento
dell’apparecchio devono essere mantenute in un luogo sicuro
per pronta consultazione in caso di necessità future.
3. Osservate i segnali di pericolo — Tutti i segnali di pericolo e di
attenzione predisposti sull’apparecchio e nel manuale di
istruzioni devono essere osservati con scrupolo.
4. Osservate le istruzioni — Tutte le istruzioni relative all’uso
devono essere osservate.
5. Pulizia — Prima di procedere con la pulizia dell’apparecchio,
estraete la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete
CA. Per pulire l’apparecchio fate uso del panno di pulizia fornito
in dotazione oppure prodotti analoghi (ad esempio di cotone o
di flanella). Non fate utilizzo di prodotti di pulizia liquidi o spray.
6. Accessori — Non utilizzate accessori che non siano tra quelli
raccomandati dal costruttore. L’utilizzo di accessori non
adeguati può determinare il verificarsi di incidenti.
7. Acqua e umidità — Non utilizzate l’apparecchio in prossimità
di acqua, come ad esempio nel caso di vasche da bagno,
lavandini, lavelli di cucina e tinozze di lavanderia, ovvero di
piscine e seminterrati umidi.
8. Supporto — Non collocate l’apparecchio su carrelli, supporti,
treppiedi e tavoli instabili. La sua collocazione su basi instabili
può determinarne la caduta, con conseguenti gravi danni
personali e danneggiamenti all’apparecchio stesso. Utilizzate
solamente un carrello, supporto, treppiede o tavolo
raccomandato dal costruttore ovvero venduto insieme
all’apparecchio. In caso di installazione a parete, osservate le
istruzioni predisposte dal costruttore. Infine, fate utilizzo
solamente degli elementi di montaggio raccomandati dal
costruttore.
9. Durante lo spostamento dell’apparecchio per mezzo di un
carrello, è necessario applicare la massima cautela possibile.
Un arresto improvviso, l’applicazione di eccessiva forza o una
superficie di appoggio non livellata possono infatti causarne
la caduta dal carrello.
10. Ventilazione — Le aperture di ventilazione e le altre aperture
presenti sul mobile dell’apparecchio hanno lo scopo di
mantenerlo ventilato. Evitate quindi di ostruirle, poiché in caso
contrario l’insufficienza di ventilazione derivante può generare
surriscaldamenti e/o abbreviare la vita operativa
dell’apparecchio. Non posizionate l’apparecchio su letti,
poltrone, tappeti od altre superfici analoghe che possano
ostruire le aperture predisposte per la ventilazione. Questo
apparecchio non è stato concepito per installazioni ad incasso;
non collocatelo quindi in luoghi chiusi quali librerie o scaffali, a
meno che non sia stata predisposta un'adeguata ventilazione o
non si siano osservate le istruzioni del costruttore.
11. Sorgente di alimentazione — Questo apparecchio deve essere
fatto funzionare alle caratteristiche di alimentazione elettrica
riportate sull'etichetta delle specifiche. Qualora non siate sicuri
sul tipo di alimentazione elettrica presente nell’ambiente ove
l’apparecchio andrà installato, consultate il vostro rivenditore
oppure la vostra società elettrica.
12. Protezione del cavo di alimentazione — Il cavo di
alimentazione deve essere disposto in modo adeguato,
evitandone il calpestio da parte delle persone e lo
schiacciamento da parte di oggetti. Controllate inoltre il cavo
nei punti di collegamento sull’apparecchio e di connessione
alla presa di rete.
13. Il display al plasma utilizzato in questo apparecchio è
realizzato in vetro. Di conseguenza esso si potrebbe rompere
qualora l’apparecchio stesso cadesse oppure fosse
sottoposto ad urti. In caso di rottura, fate estrema attenzione
a non ferirvi con i frammenti di vetro.
14. Sovraccarico — Non sovraccaricate le prese CA e i cavi di
prolunga. Il sovraccarico può, infatti, divenire causa di incendi
o di scosse elettriche.
15. Penetrazione di corpi estranei e di liquidi — Non inserite mai
corpi estranei nell'apparecchio attraverso le aperture di
ventilazione o qualsiasi altra apertura. L’alta tensione che
scorre all’interno potrebbe infatti causare scosse elettriche e/
o cortocircuitare i componenti interni. Per la stessa ragione,
non fate mai penetrare all’interno acqua od altri liquidi.
16. Manutenzione — Non tentate mai di effettuare voi stessi la
manutenzione dell’apparecchio. La rimozione dei pannelli
può, infatti, esporvi all’alta tensione o ad altre condizioni di
pericolo. In caso di necessità di manutenzione, fate piuttosto
intervenire un tecnico qualificato.
17. Riparazione—All’eventuale verificarsi di una delle condizioni
di seguito descritte, estraete la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di rete CA e fate quindi intervenire
un tecnico di riparazione qualificato.
a. Qualora il cavo di alimentazione si danneggi.
b. All’eventuale penetrazione nell’apparecchio di liquidi o di
corpi estranei.
c. In caso di esposizione dell’apparecchio alla pioggia o
all’acqua.
d. Qualora l’apparecchio non funzioni correttamente
secondo quanto descritto nelle istruzioni per l’uso.
Intervenite esclusivamente sui comandi descritti nelle
istruzioni per l’uso. L’inappropriata regolazione dei
comandi o dei controlli non descritti nelle presenti
istruzioni - che spesso richiedono lunghe operazioni di
regolazione da parte di tecnici qualificati - potrebbe infatti
divenire causa di danneggiamenti.
e. In caso di caduta o di danneggiamento dell’apparecchio.
f. Qualora l’apparecchio si comporti in modo anomalo.
Qualsiasi anomalia mostrata dall’apparecchio indica la
necessità di un intervento di riparazione.
18. Parti di ricambio — Qualora l’apparecchio necessiti della
sostituzione di alcune parti, accertatevi che il tecnico di
riparazione utilizzi esclusivamente quelle di ricambio
specificate dal costruttore, ovvero parti aventi caratteristiche
e prestazioni identiche a quelle originali. L’utilizzo di parti non
autorizzate potrebbe infatti causare incendi, scosse elettriche
e/o altri tipi di danneggiamento.
19. Controllo di sicurezza — Al completamento di un’operazione
di manutenzione o di riparazione, richiedete al tecnico
intervenuto di eseguire i necessari controlli di sicurezza, in
modo da garantire che l’apparecchio operi nuovamente nelle
corrette condizioni di impiego.
20. Montaggio a parete o a soffitto—In caso di montaggio
dell’apparecchio a parete o a soffitto, accertatevi che esso
venga installato in ottemperanza al metodo raccomandato dal
costruttore.
21. Sorgenti di calore — Conservate l’apparecchio lontano da
sorgenti di calore quali radiatori, caloriferi, stufe o altre fonti
che generano calore (ivi compresi gli amplificatori).
22. Prima di procedere con l’installazione degli altoparlanti, estraete la
spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete CA.
23. Non sottoponete mai lo schermo del televisore al plasma a
forti impatti, ad esempio colpendolo direttamente. Lo
schermo infatti potrebbe frantumarsi, divenendo perciò causa
di incendio o di lesioni personali.
24. Non esponete il televisore al plasma alla luce solare diretta
per lunghi periodi. Le caratteristiche ottiche del pannello di
protezione frontale potrebbero infatti modificarsi, con
conseguente scolorimento o deformazione.
25. Il televisore al plasma pesa circa 34,1 kg nel caso del modello
PDP-507XA e circa 29,0 kg nel caso del modello PDP-427XA.
Per via del basso spessore e della propria instabilità,
l’imballaggio, il trasporto e l’installazione devono essere
effettuati da più di una persona facendo presa sulle apposite
maniglie.
PDP507XA_It.book Page 9 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
11
It
Accessori forniti in dotazione 03
Italiano
Accessori forniti in dotazione
(Per l'Europa ad eccezione del
Regno Unito e dell'Irlanda)
Cavo di alimentazione (2 m)
(Per il Regno Unito e l'Irlanda)
Viene fornito solamente il cavo di alimentazione appropriato al
Paese o alla Regione in cui l’apparecchio è stato fornito.
N. 3 fascette di
chiusura rapida
N. 3 fascetta
rinforzata
Scheda di
garanzia
Panno di pulizia
Nucleo di
ferrite
Fascetta
fermacavi
N. 2 batterie AA Due istruzioni per l’uso
Telecomando
PDP507XA_It.book Page 11 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
12
It
Denominazione delle parti
04
Denominazione delle parti
Televisore al plasma
1
Terminale PC INPUT (ANALOG RGB)
2
Terminale AC IN
3
Terminali INPUT 3/INPUT 4 (HDMI)
4
Terminale RS-232C (utilizzato durante l’impostazione in
fabbrica)
5
Terminale di ingresso ANT (antenna)
6
Terminale INPUT 1 (SCART)
7
Terminale INPUT 2 (SCART)
8
Terminale INPUT 3 (SCART)
9
Terminale INPUT 2 (COMPONENT VIDEO: Y, P
B
, P
R
)
10
Terminale SUB WOOFER OUTPUT
11
Terminali AUDIO OUTPUT
12
Terminale PC INPUT (AUDIO)
13
Terminale CONTROL OUT
14
Terminali SPEAKERS (destro/sinistro)
SLEEP
54
6
8
9
7
10
12
11
13
ON STANDBYPOWER
13
2
Vista frontale
(PDP-507XA)
1
Tasto
POWER
2
Indicatore POWER ON
3
Indicatore STANDBY (attesa)
4
Indicatore SLEEP
5
Sensore del telecomando
(Vista laterale)
6
Tasto
STANDBY/ON
7
Tasto
INPUT
8
Tasti
VOLUME +/–
9
Tasti
CHANNEL +/–
10
Terminale di uscita PHONES
11
Terminale INPUT 5 (S-VIDEO)
12
Terminale INPUT 5 (VIDEO)
13
Terminali INPUT 5 (AUDIO)
3
4
1
12
14
13
2
3 4 5
6
7 8 910
11
Vista posteriore
(PDP-507XA)
(Terminali posti nell'angolo superiore del
comparto)
PDP507XA_It.book Page 12 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
13
It
Denominazione delle parti 04
Italiano
1
Terminale PC INPUT (ANALOG RGB)
2
Terminale AC IN
3
Terminali INPUT 3/INPUT 4 (HDMI)
4
Terminale RS-232C (utilizzato durante l’impostazione in
fabbrica)
5
Terminale di ingresso ANT (antenna)
6
Terminale INPUT 1 (SCART)
7
Terminale INPUT 2 (SCART)
8
Terminale INPUT 3 (SCART)
9
Terminale INPUT 2 (COMPONENT VIDEO: Y, P
B
, P
R
)
10
Terminale SUB WOOFER OUTPUT
11
Terminali AUDIO OUTPUT
12
Terminale PC INPUT (AUDIO)
13
Terminale CONTROL OUT
6
8
9
7
10
12
11
13
5
1
SLEEPON STANDBY
POWER
4
3
2
Vista frontale
(PDP-427XA)
Vista dal lato inferiore dello Vista dal lato anteriore dello schermo
1
Tasto
POWER
2
Indicatore POWER ON
3
Indicatore STANDBY (attesa)
4
Indicatore SLEEP
5
Sensore del telecomando
(Vista laterale)
6
Tasto
STANDBY/ON
7
Tasto
INPUT
8
Tasti
VOLUME +/–
9
Tasti
CHANNEL +/–
10
Terminale di uscita PHONES
11
Terminale INPUT 5 (S-VIDEO)
12
Terminale INPUT 5 (VIDEO)
13
Terminali INPUT 5 (AUDIO)
3
4
1
6
2
3 4 5
87 9 10
12
13
11
Vista posteriore
(PDP-427XA)
(Terminali posti nell'angolo superiore del
comparto)
PDP507XA_It.book Page 13 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
14
It
Denominazione delle parti
04
Telecomando
Questa sezione illustra le funzioni dei tasti che divengono
disponibili dopo avere selezionato con il tasto SELECT la
modalità TV. La sezione “Controllo di altri apparecchi con il
telecomando in dotazione” con inizio a pagina 48 elenca i tasti
da premere per controllare gli altri apparecchi eventualmente
collegati al sistema.
1a
Consente di accedere il televisore al plasma oppure di
metterlo in modalità di attesa (standby).
2 INPUT
Consente di selezionare una sorgente di ingresso del
televisore al plasma. (INGRESSO 1, INGRESSO 2,
INGRESSO 3, INGRESSO 4)
3 0 – 9
Modalità TV/ingresso esterno: Seleziona un canale.
Modalità TELEVIDEO: Seleziona una pagina.
4PC
Seleziona il terminale PC come sorgente di ingresso.
5 INPUT
5
Seleziona INPUT 5 come sorgente d'ingresso al televisore al
plasma.
6c
Commuta la visualizzazione tra doppio schermo,
immagine nell’immagine e singolo schermo.
7P +/P
Modalità TV/ingresso esterno: Seleziona un canale.
w/x
Modalità TELEVIDEO: Seleziona una pagina.
8 SELECT
Commuta la selezione tra TV, STB, DVD/DVR e VCR in
modo da poter controllare, attraverso il telecomando in
dotazione con questa unità, gli altri apparecchi ad essa
eventualmente collegati.
9TV
,
STB
,
DVD/DVR
,
VCR
Questi indicatori mostrano la selezione e lo stato attuale
degli altri apparecchi collegati quando li si controlla con il
telecomando fornito in dotazione con questa unità.
10 RETURN
Ripristina il menù precedente.
11 /
/
/
Seleziona l’opzione desiderata sullo schermo di
impostazione.
ENTER
Esegue i comandi impostati.
12 EXIT
Consente di ritornare immediatamente allo schermo
normale.
13 Colore (ROSSO/VERDE/GIALLO/BLU)
Modalità TELEVIDEO: Seleziona una pagina.
14 [
Modalità TV/ingresso esterno: Per passare alla pagina dei
sottotitoli del televideo.
15 k
Modalità TELEVIDEO: Visualizza i caratteri nascosti.
16 g
Seleziona la modalità audio multiplex.
17 p
y
INFO
Modalità TV/ingresso esterno: Visualizza le informazioni
sui canali.
18 Consente di spostare la posizione dello schermo piccolo
nella modalità immagine nell’immagine.
19 Consente di passare da uno schermo all’altro nella
modalità doppio schermo o immagine nell’immagine.
20 i
+
/
i
Imposta il volume.
21 e
Azzera il volume del suono.
22 HOME MENU
Modalità TV/ingresso esterno: Visualizza lo schermo del
menù.
23 m
Seleziona la modalità TELEVIDEO.
(solo immagine TV, solo immagine TEXT, immagine TV/
TEXT)
24 l
Modalità TELEVIDEO: Visualizza l’indice delle pagine relative
al formato CEEFAX/FLOF. Visualizza la pagina Panoramica
TOP per il formato TOP.
25 f
Modalità TV/ingresso esterno: Consente di selezionare le
dimensioni dello schermo.
v
Modalità TELEVIDEO: Commuta tra le immagini Televideo.
(full/metà superiore/metà inferiore)
26 d
Modalità TV/ingresso esterno: Blocca un fotogramma
dell’immagine dinamica. Premendolo nuovamente, si
annulla l’azione.
Modalità TELEVIDEO: arresta l’aggiornamento delle
pagine di Televideo. Premendolo nuovamente, si sblocca
la modalità di arresto.
NOTA
Quando si utilizza il telecomando, è necessario puntarlo in
direzione del televisore al plasma.
1
1 2 3
4 5 6
7 8 9
PC 0
2 3 4
INPUT
INFO
INPUT 5
SELECT
RETURN
MENU
EXIT
HOME MENU
TV
DVD TOP MENU / GUIDE
DVD HDD
DISC
NAVI
STB DVD/
DVR VCR SOURCE
P
ENTER
17
18
21
19
24
25
20
23
26
22
1
2
3
4
5
7
9
13
15
14
12
11
16
10
6
8
PDP507XA_It.book Page 14 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
15
It
Preparazione 05
Italiano
Preparazione
Installazione del televisore al plasma
Posizionamento
Evitate l’esposizione diretta alla luce del sole. Mantenete
inoltre un’adeguata ventilazione.
Poiché il televisore al plasma è pesante, richiedete
l'assistenza di altre persone per spostarlo.
ATTENZIONE
Non lasciando spazio sufficiente sopra il televisore al
plasma, si potrebbe impedirne la necessaria ventilazione
oltre che il corretto funzionamento.
NOTA
Per garantire sufficiente ventilazione sul lato posteriore
dell’apparecchio, durante la fase di installazione mantenete
spazio sufficiente intorno al lato superiore e al lato posteriore
stesso.
Utilizzo del gruppo di supporto opzionale di PIONEER
Per informazioni sull’installazione consultate il manuale
d’istruzioni fornito con il supporto.
Utilizzo degli altoparlanti opzionali di PIONEER
(solo per PDP-507XA)
Per informazioni sull’installazione consultate il manuale di
istruzioni fornito con gli altoparlanti.
ATTENZIONE
Ambiente di utilizzo
Temperatura e umidità dell'ambiente di utilizzo:
da +0 °C a +40 °C; UR inferiore all'85 % (prese di
raffreddamento non ostruite)
Non installare l'unità in una zona scarsamente ventilata o in
luoghi esposti a elevata umidità o alla luce solare diretta (o a
una forte luce artificiale)
Spostamento del televisore al plasma
(solo per PDP-507XA)
Altoparlante inferiore
NOTA
Non usate l'altoparlante per sostenere il peso del televisore
al plasma.
Rimuovete sempre gli altoparlanti prima di spostare il
televisore al plasma. Non sostenete il televisore al plasma
afferrandolo per i dispositivi di montaggio degli altoparlanti.
Altoparlante laterale
NOTA
Non afferrate l'altoparlante laterale.
Oltre 50 cm
Oltre
10 cm
PDP507XA_It.book Page 15 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
17
It
Preparazione 05
Italiano
Collegamento del cavo di alimentazione
Televisore al plasma (vista posteriore)
NOTA
Qualora non intendiate utilizzare il sistema per molto tempo, scollegate il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione e
dal televisore al plasma.
Convogliamento dei cavi
NOTA
Se necessario fate uso delle fascette rinforzate fornite con
l’apparecchio.
Nel riordinare i cavi degli altoparlanti, accertatevi di fissarli
assieme in modo che non siano soggetti ad alcuna
pressione.
3
4
Per l'Europa ad eccezione del
Regno Unito e dell'Irlanda
Per il Regno Unito e l'Irlanda
Installazione del nucleo di ferrite
Installando nel modo indicato in figura il nucleo di ferrite, fornito in
dotazione, sull’estremità del cavo di alimentazione prossima al
connettore dell’apparecchio si contribuisce alla prevenzione dei
rumori. Per impedire che il nucleo di ferrite scivoli lungo il cavo fate
uso della fascetta, anch’essa fornita in dotazione.
Cavo di alimentazione CA
Alla presa di rete
Al connettore
CA IN
Quanto più vicino possibile
Fascetta
fermacavi
Nucleo di
ferrite
Cavo di
alimentazione
Vista posteriore
Fascetta rinforzata
Cavo altoparlante
Quando l'altoparlante viene installato sotto il pannello del televisore al plasma (solo per PDP-507XA)
PDP507XA_It.book Page 17 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
18
It
Preparazione
05
Fissaggio delle fascette di chiusura rapida all’unità
principale
A seconda del convogliamento dei cavi effettuato, fissate le
fascette di chiusura rapida ai tre fori (42 pollici: due fori)
identificati con la marcatura mostrati qui sotto.
per PDP-507XA
per PDP-427XA
Fissaggio e rimozione delle fascette di chiusura rapida
Inserite [1] nel corrispondente foro situato sul lato posteriore
del televisore al plasma e quindi premete [2] nel lato posteriore
di [1] in modo da fissare la fascetta. Le fascette di chiusura
rapida sono costruite in modo da renderne difficile l’apertura
una volta bloccate in posizione. Fissatele quindi con molta
attenzione.
Con una pinzetta torcete la fascetta di 90° e tiratela quindi
verso l'esterno. Con il tempo la fascetta si può consumare e
quindi danneggiarsi se rimossa. Fate attenzione a non
sottoporre i cavi di collegamento a sollecitazioni.
NOTA
Se necessario fate uso delle fascette rinforzate fornite con
l'apparecchio.
Collegamento di un’antenna
Utilizzando un’antenna esterna, è possibile ottenere immagini più nitide. Di seguito si riporta una breve descrizione dei tipi di
collegamento da utilizzare con il cavo coassiale.
Cavo dell’antenna (reperibile in commercio)
3
4
Per vedere le trasmissioni, collegate il cavo
coassiale da 75 ohm (reperibile in commercio)
al terminale ANT (ingresso analogico).
Vista dal lato inferiore
dello schermo
Spina DIN45325 standard (IEC169-2)
Cavo coassiale da 75 ohm (di sezione
tonda) (reperibile in commercio)
Se la vostra antenna per esterni utilizza di un cavo coassiale da 75 ohm
provvisto di spina DIN45325 standard (IEC169-2), inseritela direttamente
nell'apposito terminale situato sul lato posteriore del televisore al plasma.
PDP507XA_It.book Page 18 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
19
It
Preparazione 05
Italiano
Preparazione del telecomando
Inserimento delle batterie
1Aprite il coperchio del comparto batterie.
2Inserite le due batterie di formato AA, fornite in dotazione,
iniziando prima dalla polarità negativa (–).
Le batterie vanno inserite orientandone i terminali in
accordo agli indicatori (+) e (–) che troverete nel
comparto delle batterie stesse.
3Richiudete il coperchio del comparto batterie.
Cautele da esercitare con le batterie
L'uso improprio delle batterie può determinarne la fuoriuscita
di liquido chimico oppure l'esplosione. Osservate pertanto le
seguenti istruzioni.
Sostituite le batterie esaurite con altrettante al manganese o
alcaline.
Fate corrispondere le polarità delle batterie con gli indicatori
(+) e (–).
Non mischiate fra loro batterie di tipo diverso. Tipi diversi di
batterie possiedono infatti caratteristiche diverse.
Non mischiate batterie scariche con batterie nuove.
Inserendo contemporaneamente batterie scariche e batterie
nuove, si riduce infatti la vita operativa di quelle nuove,
oppure si può causare la fuoriuscita di liquido chimico dalle
batterie scariche.
Rimuovete le batterie non appena si scaricano. I liquidi
chimici che fuoriescono dalle batterie possono causare
irritazioni. All’eventuale individuazione di perdite di liquido
chimico, ripulite bene il comparto con un panno.
In base alle condizioni di conservazione, le batterie fornite in
dotazione a questo apparecchio possono fornire una durata
inferiore al previsto.
Qualora intendiate non utilizzare il telecomando per un
periodo di tempo prolungato, rimuovetene le batterie.
ATTENZIONE
LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE SCARICHE DEVE
ESSERE EFFETTUATO IN CONFORMITÀ ALLE NORME
GOVERNATIVE O ALLE DISPOSIZIONI DELLE
ISTITUZIONI AMBIENTALI DEL PAESE O DELL’AREA
PERTINENTE.
Raggio di azione del telecomando
Il telecomando deve essere puntato in direzione del
corrispondente sensore (t) situato nell’angolo inferiore
destro del pannello frontale del televisore al plasma. La
distanza massima entro la quale il telecomando funziona è di
7 metri, mentre l’angolo di puntamento massimo è di 30 gradi
nella direzione destra, sinistra, in alto e in basso.
NOTA
Nel modello PDP-427XA, il logo SR è posto in basso a destra
dell'altoparlante, ma la posizione del sensore del
telecomando è la stessa del modello PDP-507XA.
Cautele relative all’utilizzo del telecomando
Non sottoponete il telecomando ad urti. Inoltre, non lasciate
che esso entri in contatto con liquidi e che rimanga in
ambienti molto umidi.
Non esponete il telecomando alla luce diretta del sole. Il
calore potrebbe infatti causarne la deformazione.
Il telecomando potrebbe non operare correttamente qualora
il corrispondente sensore situato sul televisore al plasma si
trovi esposto alla diretta luce del sole o a forte illuminazione.
Al verificarsi di tale condizione variate l'angolazione di
illuminazione o del televisore al plasma, oppure avvicinate il
telecomando al sensore che ne riceve i segnali.
Il telecomando potrebbe non funzionare qualora tra esso ed
il corrispondente sensore risulti frapposto un ostacolo.
La distanza efficace del telecomando può inoltre ridursi,
rispetto al sensore, nel caso in cui le batterie si scarichino.
Provvedete quindi a sostituire, con sufficiente anticipo, le
batterie scariche con batterie nuove.
Il televisore al plasma emette dallo schermo radiazioni
infrarosse molto deboli. Collocando nelle vicinanze
dell’apparecchio altri apparecchi gestiti tramite comandi
all’infrarosso, quali ad esempio un videoregistratore, questi
potrebbero non ricevere adeguatamente, oppure non
ricevere affatto, le emissioni del proprio telecomando.
All'eventuale verificarsi di questa condizione, allontanate
quanto basta i suddetti apparecchi dal televisore al plasma.
Dipendentemente dall'ambiente in cui si esegue
l'installazione, i raggi infrarossi emessi dal televisore al
plasma potrebbero impedire la corretta ricezione dei segnali
provenienti dal proprio telecomando, oppure la distanza
efficace tra telecomando e sensore potrebbe ridursi.
L’intensità dei raggi infrarossi emessi dallo schermo
differisce a seconda delle immagini visualizzate.
30º
30º
7 m
Sensore del
telecomando
PDP507XA_It.book Page 19 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
20
It
Visione dei programmi TV
06
Visione dei programmi TV
È possibile vedere solamente i canali TV impostati
anticipatamente nelle condizioni attuali. Per la procedura di
impostazione, consultate la sezione “Impostazione automatica
dei canali TV” a pagina 27.
Accensione/spegnimento
dell’apparecchio
NOTA
Quando la spina del cavo di alimentazione del televisore al
plasma è inserita nella presa di rete, esso si trova in modalità
di attesa (standby); in questa condizione l'indicatore
STANDBY del ricevitore lampeggia di colore rosso. Il
televisore al plasma rimane nella modalità di attesa fino a
quando si scollega il cavo di alimentazione dalla presa di
rete.
Per accendere il sistema premete il tasto POWER del televisore
al plasma.
L'indicatore POWER ON del televisore al plasma si accende
così di colore blu.
Per spegnere il sistema premete il tasto a del telecomando
oppure il tasto STANDBY/ON del televisore al plasma.
Il televisore al plasma ritorna così nella modalità di attesa
(standby); in tale condizione l'indicatore STANDBY si
accendono di colore rosso.
Per accendere nuovamente il sistema premete il tasto a
oppure uno dei tasti da 0 a 9 del telecomando, oppure
ancora il tasto STANDBY/ON del televisore al plasma.
Premendo il tasto 0 del telecomando appaiono le immagini
provenienti dalla sorgente INPUT 1. Premendo i tasti da 1 a
9 appaiono al contrario le immagini televisive.
Il sistema può altresì essere spento premendo il tasto POWER
del televisore al plasma. Non è tuttavia possibile riaccendere il
sistema premendo i tasti del telecomando o del televisore al
plasma.
NOTA
Prima di utilizzare il telecomando, con il tasto SELECT è
necessario selezionare la modalità TV. Consultate al
riguardo la sezione “Controllo di altri apparecchi con il
telecomando in dotazione” a pagina 48.
Quando il sistema si trova in modalità di attesa, il flusso di
corrente elettrica si interrompe ed il sistema stesso non è più
completamente operativo. In esso circolerà solamente una
piccolissima quantità di corrente in modo da mantenerlo
pronto ad un nuovo utilizzo.
Qualora intendiate non utilizzare il televisore al plasma per
un periodo di tempo prolungato, rimuovetene il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
Indicatori di stato del televisore al plasma
La tabella qui sotto riportata mostra gli stati di funzionamento
del televisore al plasma. Lo stato attuale del sistema può
essere verificato osservando gli indicatori sul televisore al
plasma.
Televisore al plasma
(PDP-507XA)
(PDP-427XA)
Per altre condizioni oltre a quelle sopra riportate, consultate la sezione “Risoluzione dei problemi” a pagina 55.
ON STANDBY
POWER
Indicatore STANDBY (attesa)
Indicatore POWER ON
Tasto
POWER
SLEEPON STANDBY
Indicatore POWER ON
Tasto
POWER
1
1 2 3
4 5 6
7 8 9
PC 0
2 3 4
INPUT
INFO
INPUT 5
SELECT TV STB DVD/
DVR VCR SOURCE
P
Indicatore STANDBY
(attesa)
Vista dal lato
inferiore dello
schermo (a
sinistra)
Indicatore di stato Stato del sistema
POWER ON STANDBY
Il cavo di alimentazione del televisore al plasma è stato scollegato. Oppure, mentre il cavo di alimentazione del
televisore al plasma è collegato, il tasto POWER non è stato premuto.
Il sistema è acceso.
Il sistema si trova in modalità di attesa.
PDP507XA_It.book Page 20 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
21
It
Visione dei programmi TV 06
Italiano
Per cambiare canale
NOTA
Prima di utilizzare il telecomando, con il tasto SELECT è
necessario selezionare la modalità TV. Consultate al
riguardo la sezione “Controllo di altri apparecchi con il
telecomando in dotazione” a pagina 48.
Utilizzo dei tasti P +/P – del telecomando
Per passare ad un canale di numero superiore, premete P +.
Per passare ad un canale di numero inferiore, premete P –.
Visualizzazione delle informazioni Televideo:
Per passare ad una pagina di numero superiore, premete
P +
.
Per passare ad una pagina di numero inferiore, premete P –.
Per l’accesso a Televideo consultate la sezione “Utilizzo delle
funzioni Televideo” alle pagine 53 e 54.
NOTA
•Il tasto CHANNEL +/– del televisore al plasma svolge la
stessa funzione dei tasti P +/P –.
•Il tasto P +/P – non rileva i canali analogici impostati affinché
siano saltati. Per maggiori informazioni sulla funzione di
salto dei canali analogici si raccomanda di leggere i punti 13
e 14 della sezione “Uso della regolazione manuale”
(pagina 27).
•Il tasto P +/P – non rileva i canali analogici non registrati tra
i canali preferiti. Per maggiori informazioni sulla
registrazione dei canali analogici preferiti si raccomanda di
leggere i punti 13 e 14 della sezione “Uso della regolazione
manuale” (pagina 27).
Utilizzo dei tasti da 0 a 9 del telecomando
Premendo i tasti da 0 a 9 si selezionano direttamente i canali.
ESEMPIO
Per selezionare il canale 2 (canale con numero ad una cifra),
premete 2.
Per selezionare il canale 12 (canale con numero a due cifre)
premete innanzitutto il tasto 1 seguito dal tasto 2.
Visualizzazione delle informazioni Televideo:
Premendo i tasti da 0 a 9, si possono vedere direttamente le
pagine con numero a tre cifre da 100 a 899. Vedere pagina 54.
NOTA
Quando nelle modalità di attesa si preme il tasto 0, il sistema
si accende e le immagini provengono dalla sorgente
INGRESSO 1. Premendo uno dei tasti da 1 a 9 appaiono le
immagini televisive.
Televisore al plasma
(vista laterale destra)
CHANNEL +/–
INPUT
123
456
789
PC 0
INFO
INPUT 5
SELECT TV STB DVD/
DVR VCR SOURCE
P
8
AAA
STEREO
10:00
STANDARD
FULL
Visualizzazione dei canali
PDP507XA_It.book Page 21 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
25
It
Visione dei programmi TV 06
Italiano
Blocco delle immagini
Per catturare e bloccare un fotogramma appartenente ad
un’immagine in movimento visualizzata, osservate le seguente
procedura.
NOTA
La visualizzazione di un'immagine statica per un periodo di
tempo prolungato, oppure per periodi più brevi ogni giorno,
può provocare la ritenzione dell'immagine.
1Premete d.
Sullo schermo di destra appare un’immagine fissa,
mentre su quello di sinistra continua ad apparire
l’immagine in movimento.
2Premendo nuovamente d, si annulla l’azione.
NOTA
Nelle modalità doppio schermo o immagine nell'immagine
non è possibile usare il fermo immagine.
Nei casi in cui questa funzione non è disponibile, sullo
schermo appare un messaggio di avviso.
Prima di utilizzare il telecomando, con il tasto SELECT è
necessario selezionare la modalità TV. Consultate al
riguardo la sezione “Controllo di altri apparecchi con il
telecomando in dotazione” a pagina 48.
DVD HDD
DISC
NAVI
Immagine normale Fermo immagine
PDP507XA_It.book Page 25 Monday, June 19, 2006 3:25 PM
26
It
Impostazione del menù
07
Impostazione del menù
Usando il menù
Menù della modalità AV
Menù della modalità PC
Operazioni del menù
Di seguito è illustrata la procedura standard di impostazione
dei menù. Per altre procedure, consultate le relative pagine in
cui sono descritte le singole funzioni.
1Premete HOME MENU.
2Premete / per selezionare una voce del menù e poi
premete ENTER.
3Ripetete il passo 2 fino ad accedere alla voce del
sottomenù desiderata.
Il numero di livelli del menu si differenzia a seconda
delle voci del menù stesso.
4Premete / per selezionare un’opzione (o un parametro)
e poi premete ENTER.
Per alcune voci del menù, premete / invece di / .
5Premete HOME MENU in modo da uscire dal menù.
NOTA
•Premete RETURN per ritornare ai livelli superiori del menù.
Prima di utilizzare il telecomando, con il tasto SELECT è
necessario selezionare la modalità TV. Consultate al
riguardo la sezione “Controllo di altri apparecchi con il
telecomando in dotazione” a pagina 48.
Home Menu Voce Pagina
Immagine Selezione AV 30
Contrasto 30
Luminosità 30
Colore 30
Sfumatura 30
Definizione 30
Regolazione avanzata 31 – 33
Reset 31
Suono Alti 34
Bassi 34
Bilanciamento 34
Reset 34
FOCUS 34
Surround anteriore 34
Uscita cuffia 35
Sub Volume 35
Comando di accensione Risparmio energia 35
Nessun segnale Off 35
Nessuna operazione Off 36
Spegnimento con Timer 41
Opzioni Posizione 37
Dimens. Automatic. 40
Modalità 4:3 40
Maschera laterale 40
Ingresso HDMI 44
Modalità attivaz. 37
Sistema del colore 38
Selezione Ingresso 38
Setup Autoinstallazione 27
Impost. TV analogica 27 – 29
i/o link.A 45
Password 41, 42
Lingua 29
Home Menu Voce Pagina
Immagine Selezione AV 30
Contrasto 30
Luminosità 30
Rosso 30
Verde 30
Blu 30
Reset 31
Suono Alti 34
Bassi 34
Bilanciamento 34
Reset 34
FOCUS 34
Surround anteriore 34
Uscita cuffia 35
Sub Volume 35
Comando di accensione Risparmio energia 35
Gestione alimentazione 36
Spegnimento con Timer 41
Opzioni Setup automatico 37
Setup manuale 37
SELECT
RETURN
MENU
EXIT
HOME MENU
TV
DVD TOP MENU / GUIDE
STB DVD/
DVR VCR SOURCE
ENTER
PDP507XA_It.book Page 26 Monday, June 19, 2006 3:25 PM

Produktspecifikationer

Varumärke: Pioneer
Kategori: LCD plasma-TV
Modell: pdp-427xa

Behöver du hjälp?

Om du behöver hjälp med Pioneer pdp-427xa ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig




LCD plasma-TV Pioneer Manualer

LCD plasma-TV Manualer

Nyaste LCD plasma-TV Manualer